Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
103
>
Libri e periodici
228. - ROBEBTO SALVO, Mosca, la mafia e il caso Palizzolo, in N. quad. mer., a. XX
(1982), n. 77, pp. 77-88.
MOSCATI (RUGGERO)
229. - FEDERICO CUBATO, Ruggero Moscati storico del Mezzogiorno e dell'Italia unita,
in Ris., a. XXXIV (1982), n. 2, pp. 85-97.
MUGGIA
230. - GIUSEPPE CUSCITO, L'impegno sociale dei cattolici a Muggia. UAssociazione dei
Santi Giovanni e Paolo e il primo Giardino d'Infanzia (1901-1951), in At. Istria, voi. XXIX-XXX (1981-1982), pp. 197-341.
231. - ALFIERI SEBI, Visite pastorali del vescovo Legai (1846-1875) e ripristino della
processione del venerdì santo a Muggia, in Al. Istria, voi. XXIX-XXX (1981-1982), pp. 129-136.
NAPOLI
232. - ELIA DEL CUBATOLO, Tra Inquisizione e massoneria nella Napoli del '700: la Let
tera Apologetica del principe di Sansevero, in Clio, a. XVXH (1982), n. 1, pp. 57-77.
233. DOMENICO DEMARCO, La vita sociale a Napoli nel Settecento nei documenti dell'Ar
chivio storico del Banco di Napoli, in G. econom., a. XLI (1982), n. 5-6, pp. 289-304.
234. *== LUIGI MASCILLI MIGLIORINI, Povertà e criminalità a Napoli dopo l'Unificazione: il
questionario sulla camorra del 187'5, in Arch. Napoli, a. XIX (1980), pp. 567-615.
235. REGINA POZZI, Il problema scolastico in epoca napoleonica. Il caso di Napoli, in
Crit. stor., a. XIX (1982), n. 1, pp. 22-41.
236. GIUSEPPE RUSSO, La Camera consultiva di Commercio di Napoli, in Arch. Napoli,
a. XLX (1980), pp. 617-642. V. n. 194, 237, 267.
NAPOLI (REGNO DI)
237. ANTONIO CALABRIA, Per la storia della dominazione austriaca a Napoli, 1707
1734, in Arch. stor. ital., a. 139 (1981), n. 3, pp. 459-477.
238. CATELLO SALVATI, Le fonti archivistiche per il viceregno austriaco, in Arch. Napoli,
a. XLX (1980), pp. 215-275. V. n. 3,13,16, 55, 64, 232, 233, 314, 315.
NAZIONALISMO V. n. 78, 81.
NICASTRO
239. MARIA ROSARIA VALENSISE COLACINO, Problemi pastorali e sociali in una diocesi
calabrese attraverso l'epistolario di mons. Domenico Maria Valensise, vescovo di Nicastro (1888-1902), in Sociol., a. XVI (1982), n. 2-3, pp. 149-183.
NITTI (FRANCESCO SAVERIO)
240. - ANNA MARIA FALCHERÒ, Banchieri e politici, Nini e il gruppo Ansaldo Banca
di sconto, in Italia conlemp., a. XXXIV (1982), n. 146-147, pp. 67-92.
NOVARA
241. - GIOVANNI BABBEBO, Novara nella Prima guerra mondiale: dalla neutralità all'in
teraento (agosto 1914 maggio 1915), in B. Novara, a. LXXIII (1982), n. 1, pp. 33-67; n. 2, pp. 209-220. V. n. 143, 162.
NOVATE 242* - SANDRO MASSERA, Le amministrazioni comunali di Navate dal 1797 al 1859, in Clavenna, a. XX (1981), pp. 87-117.
OPERAIO (MOVIMENTO)
243. - PATRIZIA DOGLIANI, L'apprendistato nella modificazione della professionalità operaia dalla grande depressione alla I guerra mondiale (1880-1919), in A. Einaudi, voi. XIV (1980), pp. 469-526. V. n. 4, 105, 120, 159, 170, 320.