Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
104
>
104
Libri e periodici
OPPIDO MAMERTINA
244. - GIUSEPPE PIGNATABO, Uexequatur a mons. Curcio, vescovo di Oppido Mamertina
e le sue tribolazioni, in Hisl., a. XXXV (1982), n. 4, pp. 237-241.
ORIANI (ALFREDO)
245. - GIOVANNI DONATI, Il pensiero storico e politico di Alfredo Orioni, in Pie, a. LI
(1982), n. 2, pp. 52-59.
OSPITALETTO V. n. 312.
PADOVA
246. - RENZO DONADELLO, Il Ginnasio di Santo Stefano dal 1819 al 1867, in Padova,
a. XXVHI (1982), n. 4, pp. 19-24; n. 5, pp. 3-8; n. 6, pp. 13-21; n. 7-8, pp. 3-9; n. 9, pp. 12-18.
PALERMO
247;. PINA CATALANOTTO, Dal carcere della Vicaria aWUcciardone. Una riforma europea nella Palermo borbonica, in N. quad. mer., a. XX (1982), n. 79, pp. 383-412.
248. STEFANIA MISURACA, La Redi Casa dei Matti di Palermo. Spunti per una ricerca,
in JV. Quad. mer., a. XX (1982), n. 79, pp. 353-382.
PALIZZOLO (RAFFAELE) V. n. 228. PALMA DI CESNOLA (LUIGI) V. n. 77.
PALMERSTON (HENRY JOHN TEMPLE, LORD)
249. - FEDERICO CUBATO, Lord Palmerston e il principe di Capua, in Clio, a. XVIII
(1982), n. 1, pp. 78-107.
250. JOHN A. DAVIS, Palmerston and the Sicilian sulphur crisis of 1840, in Risorg.,
a. Ili (1982), n. 1-2, pp. 5-24.
PANTELLERIA V. n. 47.
PARMA
251. ARMANDO MARCHI, Parma 1817: il mondo nuovo (Le poesie di Giuseppe Callegari), in A. Parma, a. LXV (1981), n. 3, pp. 296-311. V. n. 12, 196, 197.
PATRIZI (COSTANTINO) V. n. 268.
PAVIA
252. - MARZIANO BRIGNOLI, Il Ginnasio Pavese durante la Restaurazione, in B. Pavia,
a. LXXXI (1981), pp. 213-241.
253. - CHIARA PORQUEDDU, Gli ordinamenti del Principato di Pavia tra la fine del Cin
quecento e la metà del Settecento, in B. Pavia, a. LXXXI (1981), pp. 176-212.
254. - PATRIZIA. VERSE, La Compagnia della Pietà di S. Ambrogio (1576-1786). Statuti
e uomini, in B. Pavia, a. LXXXI (1981), pp. 146-175.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
255. - ESTER DE FORT, V'associazionismo degli insegnanti elementari dall'età gioliuiana
al fascismo, in Mov. op. social., a* IV (1981), n. 4, pp. 375-404. V. n. 43, 48, 193, 223, 235, 271, 283, 303.
PEDRAZZINI (MICHELE) V. n. 111.
PELLICO (SILVIO)
256. - MAURO BERSANI, Su due lettere inedite di Silvio Pellico, in Si. Piemonte, voi. XI
(1982), n. 2, pp. 413-417.