Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
106
>
j Libri e periodici J
PISA
PIER LUIGI LANDI, Le istituzioni pubbliche di assistenza in Pisa sotto il dipartimento del Mediterraneo, in B. Pisa, a. LI (1982), pp. 179-211.
CABLO MANGIO, I patrioti pisani - Fi-imi risultati di un'indagine sugli atti dei processi per attentati contro la sovranità ed ordine pubblico del 1799-1800, in B. Pisa, a. LI (1982), pp. 147-178.
DANILO MARRARA, Le cattedre ed i programmi d'insegnamento dello Studio di Pisa neWuhima età medicea (1712-1737), in B. Pisa, a. LI (1982), pp. 105-146. V. n. 313, 338.
PISACANE (CARLO) V. n. 189.
PIVA (DOMENICO) V. n. 127.
POMINO V. n. 90.
PREZZOLLNI (GIUSEPPE) V. n. 82.
PUGLIA V. n. 13, 14, 31, 74, 114, 324, 325, 326.
PURGOTTI (SEBASTIANO)
SANDRA SCALETTI. Rapporti universitari di Sebastiano Purgotti con Luigi Canali e mons. Cittadini, in B. Umbria, a. LXXVIII (1981), pp. 271-283.
RE (FILIPPO)
MARIA MADDALENA BUTERA, La formazione culturale di Filippo Re, in Contributi, a. V (1981), n. 10, pp. 21-38.
REGALDI (GIUSEPPE) V. n. 143.
REGGIO CALABRIA
NATALE PAGANO, Documenti per la storia di Reggio Calabria, in Hist., a. XXXV
(1982), n. 1, pp. 45-46. SEBASTIANO SCHIAVONE, Sindaci della città di Reggio, in Hist., a. XXXV (1982),
n. 1, pp. 46-48.
REGGIO EMILIA
280. - ANDREA CHIARI, Biblioteche Popolari a Reggio Emilia dal 1870 al fascismo, in
Contributi, a. V (1981), n. 10, pp. 39-101.
REPUBBLICANO (MOVIMENTO)
281. MASSIMO CIVITELLI, L'opposizione democratica nell'Italia liberale. Recenti studi sui repubblicani tra il 1870 e il 1914, in Cult, e scuola, a. XXI (1982), n. 82, pp. 94-112.
V. n. 4,18, 19, 20, 21, 22, 23, 61, 62, 106, 114, 122-157, 164, 189-193, 201-205, 271, 293-295.
RICASOLI (BETTINO)
GIAN CARLO PAOLI, Il problema della viabilità nella Toscana preunitaria: strade
e ferrovie. Con un appendice di lettere di Bettino Ricasoli sulla strada chiantigiana,
in J?. Toscana, a. XXVIT (1981), n. 2, pp. 287-301.
RIGHETTI (CARLO EMANUELE)
Fumo MUBRU, Sulla glottodidattica del latino nel 1853 : il torinese Carlo Emanuele Richeui, in Crii, star,, a, XIX (1982), n. 2, pp. 201-213.
RIPARI (PIETRO)
284. - ELISA SBEBTOLI, Un messaggio inedito del colonnello Pietro Ripari dal Forte di Paliano, in B. Mazzini, a. XXVIII (1982), n. 1, pp. 25-34.
273.
274.
275.
276. -
277. -
278. -
279. -
282. -
283. -