Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno <1983>   pagina <109>
immagine non disponibile

Libri e periodici
109
TANUCCI (BERNARDO)
313. - DANILO MABRARA, Bernardo Tanucci scolaro e lettore nello studio di Pisa (1712-
1733), in A. Se. Norm. Sup. Pisa, voi. XII (1982), n. 1, pp. 241-268.
TERRA DI LAVORO
314. CARMINE CIMMINO, L'economia di Terra di Lavoro nella Statistica murattiana del
1811. Nota introduttiva, in R. Terra Lavoro, a. V (1980), n. 1-2, pp. 3-217 [contiene le relazioni per i Circondari di Solopaca, Arienzo, Acerra, Nola, Marcianise, Carinola, Destra Garigliano, Arce, Atina, Alvito].
315. - OLINDO ISERNIA, L'Episcopato di Terra di Lavoro e VUnità d'Italia (1860-1862),
in i*. Terrò Lavoro, a. V (1980), n. 1-2, pp. 223-265.
TICINO (CANTON)
316. ALFREDO GRANDI, Rubrica austriaca dei liberali ticinesi, 1842, in B. Svizzera ital.,
a. XCIV (1982), n. 2, pp. 51-74. V. n. 61.
TICKNOR (GEORGE) V. n. 29.
TIROLO
317. Proclama di Napoleone, generale dell'Armata d'Italia, agli abitanti del Tirolo,
in B. Trento, a. XXXI (1982), n. 1, pp. 3-5.
TIVOLI
318. VINCENZO G. PACHICI, L'inchiesta agraria Jacini nell'area tìburtina, in At. Tivoli,
voi. LIV (1981), pp. 207-224.
TORINO
319. SANDRA CAVALLO, Assistenza femminile e tutela dell'onore nella Torino del XVIII
secolo, in A. Einaudi, voi. XIV (1980), pp. 127-155.
320. DANIEL JALLA, Le quartier camme territoire et comme représentation: les barrières
ouvrières de Turin au début du XXe siede, in Mouv. soc, 1982, n. 118, pp. 79 97 [tradotto dall'italiano da Florence Baptiste].
321. BRUNO SIGNORELLI, Progetti, studi, ricerche in epoca carlqfeUciana, per rimpianto
di infrastrutture territoriali nel Regno Sardo. Il ponte in ferro sul Po, in St. Piemonte, voL XI (1982), n. 1, pp. 109-117. V. n. 109, 161, 207.
TOSCANA
322. MARIO MONTORZI, Qualche scheda d'archivio e qualche spunto problematico, per
contribuire atto studio del a giacobinismo toscano (il partito dei giusdicenti), in B. Pisa, a. LI (1982), pp. 327-335.
323. - CLEMENTINA ROTONDI, La legge toscana sulla stampa e i primi giornali politici, in
R. Toscana, a. XXVIII (1982), n. 1, pp. 3-19.
V. n. 10, 71, 90, 130, 165, 182, 183, 188, 224, 260, 261, 273, 274, 275, 282, 303, 313, 338, 343.
TOYNBEE (JOSEPH) V. n. 271.
TRAMA (GENNARO)
324. RAFFAELE DE SIMONE, L'elezione di mons. Gennaro Trama a vescovo di Lecce
{1901-1902), in Arch. Puglia, a. XXXIII (1980), n. 1-4, pp. 409-417.
TRANI
325. RAFFAELE COLAFIETBA, Profilo storico-urbanistico di Troni dalle origini alla fine
dell'Ottocento, in Arch. Puglia, a. XXXIII (1980), n. 1-4, pp. 3-107.
326. - GIANNI CUSTODERO, Le fasi ai avvio de II Quotidiano a Trani, in Arch. Puglia,
a. XXXIV (1981), n. 1-4, pp. 389-395.