Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
122
>
122
Vita dell'Istituto
* * *
CAGLIARI. - Il 6 dicembre 1982, su iniziativa del nostro Comitato e della Deputazione di storia patria per la Sardegna, Stefan Delureanu ha parlato sul tema: Programma e azione di Garibaldi nell'Europa Centro Orientale .
* * *
CATANIA. -H nostro Comitato ha promosso una conferenza del prof. Luigi Compagna su: Carlo Cattaneo e la questione meridionale . Essa ha avuto luogo il 17 gennaio ULS.
* * *
LATINA. - Nei giorni 20-21 novembre 1982 si e svolto a Sezze, a cura della locale Amministrazione Comunale e del Comitato di Latina dell'Istituto, il preannunciato convegno di studi su ce G. Garibaldi e la democrazia nel Risorgimento .
Alla presenza di un numerosissimo pubblico, soprattutto giovanile, di rappresentanti politici, deputati locali, uomini di cultura della provincia, il Sindaco di Sezze, Alessandro Di Trapano, ha aperto i lavori ricordando le solide tradizioni democratiche del popolo setino. Sono poi intervenuti Anita Garibaldi il cui discorso, molto applaudito, ha destato viva commozione per la semplicità e l'affetto con cui ha ricordato i suoi illustri avi, e il colonnello di Stato Maggiore Pier Giorgio Franzosi in rappresentanza dell'Esercito, che ha parlato della figura di Garibaldi soldato e stratega militare. I relatori ufficiali hanno svolto i seguenti temi: prof. Franco Della Peruta, ce G. Garibaldi e la democrazia nel Risorgimento ; prof. Fusatoshi Fuijsawa, <c Storiografia del Risorgimento Italiano in Giappone ; Alberto M. Arpino, ce G. Garibaldi, cento anni di un mito ; Fausto Orsini, <c Aspetti di vita setina nell'800 .
Ha presieduto i lavori il preside Luigi Zaccheo, Assessore ai Beni Culturali del Comune di Sezze che tanta parte ha avuto nella buona riuscita di tutta la manifestazione.
Nella giornata di domenica 21, con una pubblica cerimonia in piazza IV Novembre è stata scoperta questa targa a ricordo di Menotti e Ricciotti Garibaldi che ebbero frequenti contatti con la città di Sezze.
NEL CENTENARIO DELLA MORTE DI G. GARIBALDI / A RICORDO DI / MENOTTI GARIBALDI / DEPUTATO AL PARLAMENTO ITALIANO / DAL 1876 AL 1900 GRAZIE ANCHE AL LARGO / SUFFRAGIO DEL POPOLO DI SEZZE / E DEL / GEN. RICCIOTTI GARIBALDI / CHE DIMORO' PIÙ' VOLTE IN QUESTA CASA / FIGLI DELL'EROE DEI DUE MONDI / PROTAGONISTI DELLE LOTTE PER L'EMANCIPAZIONE / E A LIBERTA' DEI POPOLI / AMM. COM. SEZZE 27/ NOV/ 1982
Al termine della manifestazione il Sindaco ha consegnato alla signora Anita Garibaldi una medaglia d'oro come omaggio dell'Amministrazione Comunale.
* * *
MACERATA. - Il Presidente del Comitato prof. Dante Cecohi, ha consegnato al Museo marchigiano del Risorgimento G. e D. Spadoni , il prezioso altorilievo in metallo (cm. 15 X 18,5) raffigurante Garibaldi con Anita ferita nelle valli di Comacchio nel 1849 , che è stato scolpito da Remo Brindisi in occasione del centenario garibaldino.
L'opera è stata donata dalla Presidenza dell'Unione filatelico-numismatica maceratese prof. Silvio Craia e dott. Siriano Evangelisti [ assieme a pregevoli cartoline raffiguranti Garibaldi (su disegni degli stesai Craia e Brindisi, e di Vladimiro Tulli) pubbli-