Rassegna storica del Risorgimento
ANTIGARIBALDINISMO FRANCIA 1860-1868; FRANCIA OPINIONE PUBBLICA
anno
<
1983
>
pagina
<
151
>
Ginevra della rivoluzione francese 279
dalla Francia. Le differenze di provvedimenti e di mezzi impiegati, poteva infatti concludere Deonna, nel portare a termine la Rivoluzione mancanza di una legge sul maximum, nessuna confisca in nome della nazione non significavano scarsità di spirito rivoluzionario, ma si basavano sul fatto che Ginevra era par rie d'un point beaucoup plus rapproché du but: proportion gardé , i ginevrini potevano ben dirsi plus avancés que la France.58*
Anche se poi l'asserzione di Deonna che Ginevra sarebbe riuscita a fare a meno degli strumenti del Terrore fu amaramente smentita. Il 18 luglio venne installato un comitato rivoluzionario, ed iniziarono i processi. Più di seicento cittadini che avevano rivestito incarichi nel regime precedente vennero arrestati: l'accusa era di aver cospirato contro l'eguaglianza e la libertà, ma anche contro l'indipendenza. Ma si può senz'altro affermare che questo fu un fenomeno indotto: tant'è vero che, nato in ritardo rispetto a quello francese, ne seguì le sorti, e con la caduta del governo giacobino non ebbe più ragione di esistere. Il Terrore a Ginevra durò poco più di un mese, e non ebbe mai quel consenso popolare che riuscì a riscuotere in Francia: le sentenze di morte, sottoposte alla ratifica del voto popolare, non vennero approvate, anche se poi furono egualmente eseguite. Fenomeno di una minoranza, quindi, che potè realizzarsi per le pessime condizioni in cui versavano le finanze dello Stato, e per la necessità d'introdurre alcune misure assistenziali che venissero a soccorrere la miseria ormai dilagante anche a Ginevra.59)
Per questi motivi, coloro che desideravano l'annessione non potevano giustificarla che in base ad argomentazioni economiche. Ginevra viveva sotto un regime democratico, aveva innovato le proprie istituzioni: la Francia non sarebbe riuscita a far meglio. Gli annessionisti finirono così per rispolverare le tesi à'ancien regime: la politica adottata da Luigi XIV, da Choiseuil, contro questo popolo irrimediabilmente commerciante, fomento d'anarchia e di disordine per tutta l'Europa, riacquistava una sua attualità. Così Soulavie, il rappresentante francese a Ginevra durante il periodo giacobino, che per tutta la durata del suo incarico, ed anche contro le istruzioni ricevute dal Comitato di Salute Pubblica, aveva cercato di incorporare la repubblica, poteva affermare che Ginevra e il suo governo erano par intérèt, par sentiment, par habitude, par besoin, attachés à tons les ennemis de la Franco: era necessario perciò umiliarli imitando Luigi XIV, si habile dans la politique étrangère . Così
5*) Discours du citoyen Henri Deonna, sur la différence de la Revolution Francaise avec la Nótre; lu au Club fruternel des Révolutionnaires Genevois dans la séance de 26 Fevrier, part* p. 10. Il bowgeois Henri Deonna, che cercò costantemente di incanalare la Rivoluzione verso soluzioni autoctone, rivestì importanti incarichi nel nuovo regime, tra i quali; quello di presidente dell'Assemblea Nazionale e della Corte Civile.
39) Queste almeno le circostanze, secondo Desonnaz, ohe nel Tribunale rivoluzionario rivestì la carica di segretario (cfr. la lettera a Grenus, 11 ottobre 1794, in Correspondance de Grenus et Desonnaz, cit., II, p. 111). Sul Tribunale rivoluzionarlo, cfr. E. L. BURNET, Le premier tribunal révoìutionnaire genevois (juillet-aout 1794). Étude critique, Genève, 1925. Caduto Robespierre, anche Ginevra ebbe il suo Terrore bianco, con alcune condanne a morte in contumacia (cfr. E. CHÀPUISAT, De la Terreur à Vannexion, cit., pp. 68-78).
Lettera al governo francese, 10 floreale a. II, in E. CHAPUISAT, De la Terreur à Vannexion, cit., pp. 78-81. Su Soulavie, cfr. A. MAZON, Histoire de Soulavie, Paris, 1893 e E, CHAPUISAT, Soulavie et la politique du Corniti de Salut Public à Genève, d'après une correspondance inèdite de Francois Barthélemy, in Revue des travaux de VAcadémie des sciences morales et poUUques, 96 (1936), pp. 194-247.