Rassegna storica del Risorgimento
ZAMA PIERO
anno
<
1984
>
pagina
<
358
>
358
Libri e periodici
BARBAGALLO (CORRADO)
16. - GIUSEPPE BARBALACE, Barbagallo e la via dell'umanesimo socialista, in Avanti!, Roma,
29 maggio 1984.
BARRETT BROWNING (ELIZABETH)
17. - NELLO SCIACCA, Una romantica inglese nel Risorgimento italiano, in La Sicilia, Catania,
28 ottobre 1983.
BATTISTI (CESARE)
1.8. - NICOLA D'AMICO, Le lettere che svelano l' uomo Battisti, in Corriere della Sera, Milano, 30 ottobre 1983.
BELFIORE (MARTIRI DI) V. n. 31.
BELGIOIOSO (CRISTINA TRIVULZIO DI)
19. - CARLO LAURENZI, La divina Cristina, in // Giornale, Milano, 5 maggio 1984 (a pro
posito del libro di Ludovico Incisa e Alberica Trivulzio, Cristina di Belgiojoso, Milano, 1984).
BERGAMO V. n. 188.
BERSAGLIERI V. n. 30.
BIELLA V.n.7.
BISSOLATI (LEONIDA)
20. - MAURIZIO RIZZA, Don Chisciotte senza mulini a vento, in L'Ora, Palermo, 4 no
vembre 1983.
21. - GIANFRANCO TAGLIETTI, Bisso/lati com'era, in La Provincia, Cremona, 22 ottobre 1983
(a proposito del libro di Ugoberto Alfassio Grimaldi e Gherardo Bozzetti, Bissolati, Milano, 1983; come il n. 20).
BONGHI (RUGGERO)
22. - AGOSTINO LOTTI, Cultura e grande politica nel pensiero di Ruggero Bonghi, in II Secolo
d'Italia, Roma, 20 agosto 1983.
BORBONE (FAMIGLIA)
23. - GIUSEPPE QUATRIGLIO, Quel regno segnato dal destino, in Giornale di Sicilia, Palermo,
3 novembre 1983 (a proposito del libro di Giuseppe Coniglio, / Borboni di Napoli, Milano, 1983).
BRANCHI (ACHILLE)
24. - ANDREA BRUNELLO Io, Achille Branchi fu Antonio combattente al fianco di
Garibaldi , in Brescia Oggi, Brescia, 25 e 28 gennaio 1984.
BRESCIA V. n. 11.
BRIGANTAGGIO
25. - NINO MARMO, // Grande Brigantaggio post-unitario, in // Secolo d'Italia, Roma, 13 lu
glio 1983 (a proposito del libro di Pietro Petrarolo, // Grande Brigantaggio Meridionale Post-Unitario (J860-1865) con note sul brigante andriese Ciucciariello, Andrìa, 1983).