Rassegna storica del Risorgimento
ZAMA PIERO
anno
<
1984
>
pagina
<
365
>
Libri e periodici
365
INGHILTERRA V. n. 184.
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI FILOSOFICI V. n. 142.
ISTRIA
116. - FULVIO SALIMBENI, Per una storia meno strabica, in // Piccolo, Trieste, 17 maggio 1984.
LABRIOLA (ANTONIO)
117. - ARTURO COLOMBO, II Labriola privato in 40 anni di lettere, in Corriere della Sera,
Milano. 20 luglio 1983 (a proposito dell'Epistolario 1861-1904, Roma. 1983).
LECCE V. n. 14, 91.
LEGA DELLA DEMOCRAZIA
118. - COSIMO CECCUTI, Garibaldi e la Lega della Democrazia , in La Voce Repubblicana,
Roma, 30 maggio 1984.
LODI V. n. 15.
LORENZETT1 (CARLO) V. n. 172.
MALTA
119. - EMILIA MORELLI, Esuli a Malta, in II Tempo, Roma, 4 agosto 1983 (a proposito del
libro Echi del Risorgimento a Malta, Milano, 1983).
MANTEGAZZA (PAOLO)
120. - MARIO QUARGNOLO, / protagonisti dimenticati: Paolo Mantegazza, in Messaggero
Veneto, Udine, 29 maggio 1984.
MANZONI (ALESSANDRO)
121. - RAIMONDO MANZINI, Perché Manzoni deve riposare nel duomo di Milano, in // Tempo,
Roma, 13 novembre 1983.
MARANGONI (GIOVANNI)
122. - BEATRICE DALL'OSSO, Giovanni Marangoni, patriota, in Gazzetta di Mantova, Man
tova, 27 marzo 1984.
123. - RENZO DALL'ARA, Giovanni Marangoni: destino dei personaggi scomodi {e onesti),
in Gazzetta di Mantova, Mantova, 23 febbraio 1984.
MARIO (ALBERTO)
124. - AROLDO BENINI, Un patriota dimenticato dai libri di scuola, in Giornale di Bergamo
nuovo, Bergamo, 30 agosto 1983.
125. - LINO SEGANTIN, Alberto Mario fra Cattaneo e Mazzini, in La Voce Repubblicana,
Roma, 8 agosto 1983.
126. - FERRUCCIO MAZZARIOL, Anticlericalismo e intolleranza in Alberto Mario, in // Popolo,
Roma, 14 febbraio 1984.
127. - GIAMPAOLO ROMANATO, La libertà con la civiltà, la vita di Alberto Mario, un repub
blicano storico, in La Tribuna di Treviso, Treviso, 14 febbraio 1984 (a proposito del volume Alberto Mario nel I centenario della morte, Atti del Convegno nazionale di studi, Lendinara, 2-3 giugno 1983, Lendinara, 1984; come il n. 126).
V. n. 137.