Rassegna storica del Risorgimento
ZAMA PIERO
anno
<
1984
>
pagina
<
369
>
Libri e periodici 569
ROMA
163. - MARINA MIRAGLIA, Com'era quella capitale nella bella epoque, in Avanti!, Roma,
16 marzo 1984 (a proposito della mostra Una città di pagina in pagina, Roma, marzo 1984).
ROSI (MICHELE)
164. - ROBERTINO GHIRINGHELLI, // dissenso negli anni di consenso, in La Prealpina, Varese,
17 giugno 1984.
165. - GIOVANNI SPADOLINI, Michele Rosi e la nuova storia del Risorgimento, in La Voce
Repubblicana, Roma, 22 maggio 1984 (sul convegno dedicato a Michele Rosi, Lido di Camaiore, 19 e 20 maggio 1984; come il n. 164).
ROSMINI SERBATI (ANTONIO)
166. - ANNA MARIA TRIPODI, Chiesa e Stato nel pensiero di Rosmini, in L'Osservatore
Romano, Città del Vaticano, 24 settembre 1983 (sul convegno Chiesa e Stato nel pensiero di Antonio Rosmini, Stresa, 24-28 agosto 1983).
RUFFIN1 {FRANCESCO)
176. - GIANPIERO GOFFI, Francesco Rujjini e la libertà religiosa, in La Provincia, Cremona, 29 marzo 1984.
SAN MARTINO
168. - MARIO FAINI, La torre di S. Martino ha 90 anni, in Giornale di Brescia, Brescia,
17 ottobre 1983.
SANNIO V. n. 156.
SANTAROSA (SANTORRE DI)
169. - ALDO A. MOLA, Una patria per Santone, in Stampa Sera, Torino, 6 marzo 1984.
SARAJEVO V. n. 106. SAXON V. n. 88.
SCALUGGIA (CESARE)
170. - D. T., // garibaldino di Cailina, in Giornale di Brescia, Brescia, 19 febbraio 1984.
SCALV1NI (ALESSANDRO)
171. - AMEDEO DI VIARIGI, // padre americano di Giovita Scalvini, in Giornale di Brescia,
Brescia, 21 agosto 1983.
SCALVINI (GIOVITA) V. n. 171.
SCHIO
172. - MIRELLA DAL ZOTTO, Conosciamo i monumenti? Garibaldi, in // Giornale di Vicenza,
Vicenza (ed. di Schio), 7 febbraio 1984.
SCUOLA (STORIA DELLA)
173. - EMILIA MORELLI, Nell'Università di Carlo Alberto, in // Tempo, Roma, 14 novembre
1983 (a proposito del libro di Gabriella Ciampi, // governo della scuola nello Stato postunitario. Il Consiglio superiore della pubblica istruzione dalle origini al' l'ultimo governo Depretis 1847-1887, Milano, 1983).