Rassegna storica del Risorgimento

ZAMA PIERO
anno <1984>   pagina <370>
immagine non disponibile

370 Libri e periodici
SELLA (QUINTINO)
174. - MARIO ARCELLI, Un'ispirazione calvinista, in // Tempo, Roma, 14 marzo 1984.
175. - VALERIO CASTRONOVO, Era il giorno di Quintino, in La Repubblica, Roma, 25 mag­
gio 1984.
176. - ENRICO MATTEI, Preferì affrontare l'impopolarità piuttosto che cedere sul rigore, in
// Tempo, Roma, 14 marzo 1984.
177. - GiANANTONio PALADINI, Un ministro e uno stile, in // Gazzettino, Venezia, 15 mar­
zo 1984.
178. - FRANCO RAMELLA, Sella Quintino imprenditore, in // Sole 24 ore, Milano, 12 feb­
braio 1984.
179. - La Società operaia in assemblea nel ricordo del fondatore Sella, in Messaggero Veneto,
Udine, 23 marzo 1984.
180. - GIOVANNI SPADOLINI, Quintino Sella: il bilancio in pareggio, in La Rassegna, Bergamo,
21 marzo 1984.
181. - LEO VALI ANI, Quando Sella usava l'arte della lesina, in Corriere della Sera, Milano,
14 marzo 1984.
SICILIA
182. - FRANCESCO BRANCATO, Quando la Sicilia conobbe le idee protestanti, in Giornale di
Sicilia, Palermo, 28 marzo 1984.
183. - FRANCESCO BRANCATO, Quando la Sicilia fu terra di battaglie giornalistiche, in Giornale
di Sicilia, Palermo, 18 febbraio 1984.
184. - ORAZIO CANCILA, Quel filo diretto Sicilia-Londra, in Giornale di Sicilia, Palermo,
21 gennaio 1984 (a proposito del libro di Rosario Battaglia, Sicilia e Gran Bretagna, le relazioni commerciali dalla Restaurazione all'Unità, Milano, 1983).
185. - SANTI CORRENTI, La Sicilia di Marx, in La Sicilia, Catania, 14 dicembre 1983.
V. n. 78.
SOCIALISTI V. n. 16, 20, 21, 54, 162, 192. SOCIETÀ OPERAIE V. n. 179.
SPAVENTA (BERTRANDO)
186. - RAFFAELLO FRANCHINI, Bertrando Spaventa: ideale europeo e coscienza nazionale, in
// Tempo, Roma, 15 settembre 1983.
187. - DONATELLA GALLONE, Ricordato Spaventa patriota risorgimentale, in Napoli Oggi,
29 settembre 1983 {sul convegno dedicato a Bertrando Spaventa, Bomba, 15 set­tembre 1983; come il n. 186).
SPIELBERG V. n. 136.
STATI UNITI D'AMERICA V. n. 171.
STENDHAL (BEYLE, HENRY)
188. - ANTONIA ABBATTISTA, Bergamo ricorda Stendhal e porge il suo omaggio , in
// Giornale di Bergamo oggi, Bergamo, 17 dicembre 1983 (a proposito della mostra Omaggio a Stendhal, Bergamo, 17 dicembre 1983-31 gennaio 1984).
STRADELLA V. n. 93.