Rassegna storica del Risorgimento
CARTEGGI (GUERRAZZI-MAINERI); GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO LETT
anno
<
1984
>
pagina
<
459
>
F, D. Guerrazzi e B. E. Maineri 459
scritti che oggi possiede lei. Si obbligò pagarmeli e promise mari e monti, quando gli ebbe in mano e seppe che doveva darmi L. 600, si negò pagarmi e mi dichiarò aperto che intendeva averli per regalo. Giustamente disgustato di questo contegno, rivolli il ms. e lo donai a lei. Poco tempo fa il Guidicini richiese lo scritto ed io gli feci rispondere che era allogato. Ora, per farmi una finestra sul tetto, è andato da Manzoni, e me lo ha scritto; ebbe da lui quanto dice anche il Corriere di Milano, e più la preghiera del Manzoni lo lasciasse stare che a 87 anni merita riposo etc.
Il Manzoni ha veramente 87 anni? E di lui mi scrisse il Guidicini che reputa decente non contristare il Manzoni pel rifiuto etc.
Eh! il tiro è bene immaginato.
Ma il Manzoni rifiutò una volta perché si affermava non intendente di musica, e qui ebbe torto; ora adduce altra ragione e questa è pur troppo plausibilissima.
Così stando le cose, mi sembra facile ammorbidendo qualche tocco e mutando qualche frase, fare ridondare l'articolo in lode del merito artistico del Manzoni, non morale né politico, veh! Ed anzi approfittare del tiro Guidicini per dare una sferzata agl'indiscreti che costringono i nostri sommi per isbarazzarsene a dare 11 per lì ragioni di rifiuto che non istanno a martello. Se così pare a lei, io insisterò nella pubblicazione degli articoli già speditigli, ed anche a quello del Verdi occorre aggiungere e mutare, stante una lettera Macchi e un'appendice del Conte di Cavour. Se così non le pare troverò modo di sostituire qualche altra cosa.
Giorni addietro il Treves mi chiese copia del contratto di vendita del Destino', 5) gliela mandai, non mi ha risposto: desidero per mia regolare sapere se l'ha ricevuta e se sta bene
Affezionato Guerrazzi
XVII5 Cecina, 25 Novembre 1872
Caro Amico,
mi hanno fatto affaticare e sto peggio. Ho deciso andare a Livorno per vedere se il mutare aria mi giovasse. Si procuri la Sibilìi nel giornale Suffragio Universale, se le piace riproduca emendata da errori, non glieli accenno perché li conoscerà da sé. Soli nella 2* pagina o colonna noto comuni le mogli, e i figli, più sotto taglinsi.
Se farò a tempo da Livorno riposato, vedrò mandarle qualche cosa. Cesso perché proprio non posso andare avanti. Addio
Aff. Guerrazzi
XVIIISZ) Livorno, 4 Dicembre 1872
Caro Amico, il magnifico esce ora da me dopo avere ordinato
1) applicazione di altre mignatte
2) pillole alvetichc ferruginose.
E credo a ragione perché spesso il lume mi va via dagli occhi, e sul petto mi sembra avere un trave.
50} // Destino, racconto, Milano, Treves, 1869.
5D Originale neLVA.M.; inedita.
52* Originale nell'A.M.; citale due parole in B.E. MAINERI. Adolescenza pel 1874 cit, p. 215; B.E. MAINERI, Intorno a Guerrazzi, in L'Indipendente, Milano, 25 dicembre 1873: TOSCHI, n 3365.