Rassegna storica del Risorgimento

CARTEGGI (GUERRAZZI-MAINERI); GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO LETT
anno <1984>   pagina <463>
immagine non disponibile

F. D. Guerrazzi e B. E. Maineri 463
Sabato vado a Cecina e mi tratterò alla Cinquantina fino alla estate: per stia regola. Vale
ADÌ. Amico Guerrazzi
XX111) Cecina, 28 Aprile 1873
Buono e degno amico,
scriva quando può che sempre care mi verranno le sue lettere. Quando tornerà a scrivermi, se potrà, mi dia nuova dell'amico Zini che desidero di tutto cuore sentite sanato.
Leggerò con trasporto, quanto m'invia, perché quello che viene da lei io amo ed a ragione: amor, che a nulla amato amar perdona. 7P)
Se verrà da me, con bene altra schiettezza di Siena quando accolse in sé Cosimo 1, dirò: Cor tibi magis Sena pandit , 71> scrivendolo sulla porta di casa. Se a Livorno al palazzo Maurocordato, N 1. Se a Cecina alla Cinquantina, un terzo di miglio dalla stazione, dove, se avvisato, verrò a pigliarlo.
11 Polirti davvero si conduce meco poco lodevolmente. Mi commise il Secolo che muore, opera finita; fu pattuita l'anticipazione; poi l'assorbì, promise pagare il ms da consegnarsi a rate mensili subito alla consegna, e poi pagò con cambiali a due e tre mesi di scadenza: all'ultimo cessò allatto; adesso metà ms da molto tempo è consegnato e pagato, rimane l'altra metà del valore di L. 8.000 circa; e il Politti propone 1) gli consegni addirit­tura tutto il ms. 2) egli lo pagherà a rate di L. 800 al mese, cioè dieci mesi dopo la consegna...!
Io gli scrissi per resili are il contratto: non vuole.
Lo consigliai ad associarsi qualche altro editore: non vuole. E così non si dà in tinche né in ceci. Desidero che queste cose ella sappia, perché se un giorno, costretto, dovrò provvedermi, attesti agli editori di Milano che ci fui tirato per capelli. Mi pare che anche il povero Politti abbia preso la vertigine di far presto quattrini.
Di salute non ho motivo di lagnarmi, e se la stagione non procedesse nemica starei assai meglio.
Rispetto alla proposta ch'ella mi fa,72) innanzi tutto io la ringrazio e rispondo che accetterei a questi patti:
1) Minimum di compenso L. 9 per pagina o colonna pari alla qui acchiusa.
2) Cessione di proprietà per tre anni a decorrere dalla stampa dell'ultima appendice.
3) Facendosene una o più edizioni, di ogni edizione me ne sieno mandate numero 13 copie.
Circa la sicurezza del pagamento e gli altri patti, ella negozi e la prego a pigliarsi questo carico perché io negoziare so poco.
Intanto le stringo la mano e mi dichiaro
Suo aff. Amico F. D. Guerrazzi
w) Originale nell'A.M.; B.E. MAINERI - O. GRANDI, Charitas cit.; TOSCHI, n 3701. 70) fi un endecasillabo del celebre colloquio con Francesca: Inferno, V, 103. 7i) Iscrizione su Porta Camollìa, ricostruita in forme trecentesche, nel 1604. 72) Di pubblicare a puntate un'opera narrativa, quale appendice di quotidiano.