Rassegna storica del Risorgimento

CARTEGGI (GUERRAZZI-MAINERI); GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO LETT
anno <1984>   pagina <467>
immagine non disponibile

F. D. Guerrazzi e B. E. Maineri 467
untissime e ho insistito anco a scioglierci. Sarei dolentissimo di ricorrere ai tribunali e spero tuttavia che il signor Enrico non vorrà mettermi in questa necessità.
Nel mese avrà lo scritto.
Quanto a Toma, ella mi disse che gli editori non accettavano l'acquisto dell'appendice all'Assedio di Roma; altra opera forse sì: le risposi che io non intendeva vendere cotesto scritto che non aveva fatto e che non curava punto di fare; e che avrei all'opposto gradita la commissione di qualche opera storica, ovvero d'immaginazione. Il contratto io le rimisi per darle idea del compenso che mi retribuiva il signor Politti. E ciò per sua regola, se le capitava editore che volesse occuparsi a pubblicare opere mie. Ora mi figuro che sarà chiarito.
Salute e ogni altra prosperità che desidera
Aff. Amico Guerrazzi W
) Dal TOSCHI, n 4011 apprendiamo che la Biblioteca comunale Saffi di Forlì (Fondo Piancastelli) conserva una lettera inedita del Guerrazzi al Maineri del 1873.