Rassegna storica del Risorgimento

PECERIN VLADIMIR S.
anno <1985>   pagina <36>
immagine non disponibile

36
Angelo Tamborra
scelte religiose. Il 17 aprile 1885 venne a morte, a Dublino, nell'amatissima Irlanda, forse appagato per aver potuto conservare, come ebbe a scrivere in anni lontani, una unità perfetta, secondo le regole dell'arte, al lungo poema della vita . Secondo una sua lettera a Ogarèv del 13 marzo 1863, avrebbe voluto sulla sua tomba le ultime parole di Gregorio VII morente: Dilexi iustitiam et odivi iniquitatem et propterea morior in exilio . Ma nessuno, a Dublino, ne era a conoscenza.
ANGELO TAMBORRA
La Rassegna ringrazia Angelo Tamborra che le ha affidato il testo della Sua ultima lezione universitaria, dimostrando così, ancora una volta, il Suo attaccamento all'Istituto.
79) A. JZJUMOV, art. cit., p. 515.