Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO BATTISTI; BIBLIOTECA BATTISTI
anno
<
1985
>
pagina
<
84
>
Libri e periodici
ALFREDO ZAZO, Arresti, esilio e fiscalismo politico in Benevento (1821-1824), in Samnium, a. LVI (1983), n. 3-4, pp. 129-135.
ALFREDO ZAZO, Varietà e postille, in Samnium, a. LVI (1983), n. 3-4, pp. 199-206 {Avellino e Atripalda ricordate nello Zodiaco di Serafino Montorio (1715), pp. 200-207; Una notificazione del Delegato Apostolico che conferma il nuovo catasto e la dativa reale in Benevento (1826), pp. 201-203; Beyrut nei ricordi del viaggio in Palestina di un frate molisano (1851), pp. 203-206].
BERNARDO DA CAPANNORI [GIOVANNI ANTONIO MATTEONI] V. n. 209.
BERTANI (AGOSTINO) V. n. 351.
BERUTO (CESARE) V. 249.
BIANCHI (ANGELO) V. n. 195.
BIANCHI (FELICE ANTONIO)
GIUSEPPE PISTONI, Un ministro di Francesco 111: Felice Antonio Bianchi, in At. Modena, voi. VI (1984), pp. 155-176.
BOLOGNA
ROBERTO FINZI - SILVIA COMANI, Metayers, biche et climat: la plaine de Bologne, 1718-1774, in R. hist. mod., a. XXXI (1984), n. 3, pp. 472-488.
GIUSEPPE RUGGIERI, La teologia bolognese alla fine del Settecento: la riforma della Chiesa, in Cristian stor., a. IV (1983), n. 2, pp. 437-460. V. n. 39, 162.
BONCOMPAGN1 (GIACOMO)
UMBERTO MAZZONE, La visita e l'azione pastorali di Giacomo Boncompagni, arcivescovo di Bologna (1690-1731), in Cristian, stor., a. IV (1983), n. 2, pp. 343-366.
BONDO V. n. 170.
BONI {LUIGI) V. n. 131.
BORGHESE (FAMIGLIA) V. n. 357.
BORSALINO (GIUSEPPE E TERESIO) V. n. 10.
BOTTARI (GIOVANNI) V. n. 17.
BOTTEGO (VITTORIO)
GIUSEPPE CUCCHI, Vittorio Bottego capitano d'artiglieria, in R. MiL, a. CVI (1983), n. 5, pp. 79-95.
BOVARA (GIOVANNI)
ONOFRIO RIZZO, La politica ecclesiastica degli Asburgo in Lombardia e l'apporto di Giovanni Bovara, in Archt Lecco, a. VII (1984), n. 2, pp. 251-344; n. 4. pp. 769-870.
BRASILE
RINALDO CORDOVANI, P. Mariano da Bagnaia missionario in Brasile (Saturnino Colonna, 1820-1888), in BlbL e soc, a. V (1983), n. 1-2, pp. 15-18. V. n. 118.