Rassegna storica del Risorgimento

anno <1985>   pagina <387>
immagine non disponibile

Libri e periodici 387
CORATO
41. - GIOVANNI MAZZILLI, E quell'epigrafe scatenò un vero putiferio a Corato, in Gazzetta
del Mezzogiorno, Bari, 31 maggio 1985.
CRISPI (FRANCESCO)
42. - GIUSEPPE SINATRA, Il megalomane di Ribera, in La Sicilia, Catania, 14 agosto 1984.
DE BANFIELD (GOFFREDO)
43. - MASSIMO NAVA, IO, Goffredo De Banfield, rivale di Francesco Baracca, in Corriere
della Sera, Milano, 22 luglio 1984.
DE COSA (RAFFAELE) V. n. 68.
D'ELIA (VINCENZO)
44. - GERARDO CORRADO, L'arciprete non ebbe paura del Diavolo , in Città Domani,
Matera, 3 febbraio 1985.
DE SANCTIS (FRANCESCO)
45. - GIOVANNI RUSSO, Quel povero candidato di Francesco De Sanctis, in Corriere delta
Sera, Milano, 21 settembre 1984 (a proposito del libro di Michele Cataudella, Francesco De Sanctis, immagini e ambiente, Napoli, 1984).
DU CHASTEL (LOUIS)
46. - BENEDETTO SCHIMENTI, Cronaca di un crollo annunciato, in Alto Adige, Bolzano,
29 marzo 1985.
DUE SICILIE (REGNO DELLE) V. nn. 16, 20, 21, 68.
EDITORIA V. n. 54.
EMIGRAZIONE
47. - FERRUCCIO MAZZARTOL, Tra maledizioni e speranze, in Giornale di Vicenza, Vicenza,
23 ottobre 1984.
ESERCITO
48. - CIRO PAGLIA, Quella lunga storia con le stellette, in II Mattino, Napoli, 17 dicem­
bre 1984 (a proposito della mostra, Dagli eserciti pre-unitari all'esercito italiano, Roma, dicembre 1984-marzo 1985).
49. - FRANCO TINTORI, Tutti abili e arruolati tranne le camicie rosse, in Paese Sera, Roma,
2 settembre 1984 (a proposito del libro a cura dello Stato Maggiore Esercito, Gli eserciti italiani dagli stati preunitari all'unità nazionale, Roma, 1984).
FANTINA
50. - DOMENICO ZUCARO, Una strage dimenticata dalla storia, in Avanti!, Roma, 25 no­
vembre 1985.
FERROVIE
51. - FRANCO VALLE, Giugno 1866; nasce la Settlmo-Rlvarolo prima e unica ferrovia italiana
a cavalli, in Sentinella del Canavese, Ivrea, 6 maggio 1985.
FIDENZA V. n. 10.