Rassegna storica del Risorgimento

anno <1985>   pagina <391>
immagine non disponibile

Libri e periodici
391
oggi Bergamo, 25 giugno 1984 (a proposito della ristampa del saggio di Lodo­vico Corio, Milano in ombra, Milano, 1983). V. n. 59.
MILLE (SPEDIZIONE) V. nn. 1, 7, 20, 21, 46.
MOLINERI (GIUSEPPE CESARE)
91. - Giuseppe Cesare MoUneri, letterato, poeta, giornalista, in L'Eco del Chisone, Pine-
rolo, 30 agosto 1984.
MOSTRE V. nn. 48, 53, 71.
NAPOLEONE III
92. - FRANCESCO PERFETTI, // sogno romantico della grandeur, in Messaggero Veneto, Udine,
25 maggio 1985.
LA NAZIONE V. n. 97.
PELLICO (SILVIO)
93. - FRANCO MOLINARI, Pellico: lo conosciamo davvero?, in // nostro tempo, Torino,
9 settembre 1984 (a proposito del libro, Saluzzo e Silvio Pellico nel 150 de Le mie prigioni, Torino, 1984).
PINEROLO V. nn. 91, 107.
POMA (CARLO)
94. - WALTER BONI, Carlo Poma: medico e congiurato, in Gazzetta di Mantova, Mantova,
11 dicembre 1984.
PRATI (GIOVANNI)
95. - GINO MALASPINA, Giovanni Prati poeta del Risorgimento, in Gazzetta di Parma,
Parma, 7 agosto 1984.
LA PROVINCIA V. n. 44.
REGGIO CALABRIA
96. - ARMANDO DITO, Visite regali a Reggio, in Corriere di Reggio, Reggio Calabria,
7 marzo 1985.
REGGIO EMILIA V. n. HI. REPUBBLICA CISALPINA V. n. 112. REPUBBLICA DI VENEZIA 1848-1849 V. n. 75.
RICASOLI (BETTINO)
97. - COSIMO CECCUTI, Perchè Bettino Ricasoli volle il giornale, in La Nazione, Firenze,
19 luglio 1984.
ROMANLA
98. - STEPAN DELUREANU, L'unità d'Italia vista dalla Romania, in La Provincia Pavese,
Pavia, 24 gennaio 1985.
V. n. 11.