Rassegna storica del Risorgimento

anno <1985>   pagina <393>
immagine non disponibile

Libri e periodici 393
TREVISO
110. - ALESSANDRO RUSSELLO, Storie minime che fanno la Storia, in La Nuova Venezia,
Venezia, 13 dicembre 1984 (a proposito del libro di Giuseppe Alù, Storia e storie del Risorgimento a Treviso. 1796-1866, Treviso, 1984).
TRICOLORE
111. - UMBERTO BORGHI, Nasce il museo del tricolore, in Gazzetta di Reggio, Reggio Emilia,
6 gennaio 1985.
UNIVERSITÀ V. n. 56.
VERDERIO
112. - VALERIO GARZOTTI, C'è anche un 28 aprile nella storia di Verderio, in Giornale
di Merate, Merate, 23 aprile 1985.
VERONA V. n. 2.
VERRI (PIETRO) V. n. 79.
VICENZA
113. - GIANNI A. CISOTTO, / socialisti tra '800 e '900: il gruppo più forte di sinistra, in
La Voce dei Berici, Vicenza, 11 marzo 1984.
114. - GIANNI A. CISOTTO, La stampa della sinistra vicentina da fine '800 al fascismo, in
La Voce dei Berici, Vicenza, 22 gennaio 1984.
V. n. 8.
VITTORIO EMANUELE II
115. - ITALO A. CHIUSANO, Un uomo, un Paese, in Gazzetta di Mantova, Man­
tova, 5 settembre 1984 (a proposito del libro di Pier Francesco Gasparetto, Vittorio Emanuele II, Milano, 1984).
V. n. 81.
ALBERTO M. ARPINO
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
L'eredità classica nella cultura del Rinascimento; Mosca, Nauka, 1984, in 8, pp. 288. S.p.
MASSIMO GANCI, Menabò di una ricerca, presentazione dì Rosario La Duca; Palermo, STASS, 1985, in 8, pp. xx-330. S.p.
MARTHE JANS, Des Anges et de St. Georges. Jean Antoine de Lalais Lazier. Prince Flave Ange Coninone Lascaris Paléologue de l'Ales de Augusta Praetoria. Etude historique; Aosta, Imprimerle Valdfltaine, 1985, in 8, pp. 312. S.p.
Nel Segno di Saturno. Origini e sviluppo dell'attività conciaria a Santa Croce sull'Arno, a cura di Franco Foggi; Santa Croce sull'Arno, Museo della zona del cuoio. Centro di documentazione e informazione sull'archeologia industriale, 1985, in 4, pp. 222. S.p.
Quale storia insegnare, come e perché, Atti del Corso di aggiornamento e Didattica della storia e mete educative promosso dalla Coop. Presenza nella Scuola per i