Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1985
>
pagina
<
394
>
394
Libri e periodici
docenti della Regione Emilia-Romagna (Reggio Emilia, novembre-dicembre 1983), a cura di SANDRO SPREAFICO (Nuova Universale Cappelli. Studio); Bologna, Cappelli, 1984, in 8U, pp. 253. L. 16.500.
ANGELO SINDONI, Dal riformismo assolutistico al cattolicesimo sociale. 1. // tramonto dell'antico regime in un'area centrale della Sicilia. 2. Moti popolari, Stato unitario e vita della Chiesa in Sicilia, prefazione di Alberto Monticone (Religione e Società. Storia della Chiesa e dei movimenti cattolici, 11); 2 voli., Roma, Edizioni Studium, 1984, in 8, pp. xv-252, vn-327. L. 20.000, 27.000.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
ADRIANO SPINA C.P., Diario della deportazione in Corsica del canonico di Albano G.B. Loberti (1810-1814) (Diocesi di Albano. Studi storici, 1); Albano Laziale, Tip. Palombi, 1985, in 8, pp. 155. S.p.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI (1815-1860)
GERMANO BEVILACQUA, I Mille di Marsala. Album fotografico, parte seconda; Calliano, Manfrini, 1985, in 8, pp. 141. S.p.
Garibaldi e il filellenismo italiano nel XIX secolo; Atene, Istituto italiano di cultura, 1985, in 8, pp. 189. S.p.
FRANCESCO GUIDA, L'Italia e il Risorgimento balcanico. Marco Antonio Canini (Storia, 12); Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1984, in 8, pp. 470. S.p.
ALMA NOVELLA MARANI, El Ideano Mazziniano en el Rio de La Piata (Centro de Estudios Italianos); La Piata, Universidad Nacional de La Piata. Facultad de Humanidades y Ciencias de la Educación, 1985, in 8, pp. 105. S.p.
REGNO D'ITALIA
FRANCESCO ATZENI, II movimento cattolico a Cagliari dal 1870 al 1915 (Istituto di Storia moderna dell'Università degi Studi di Cagliari, 2); Cagliari, E.S.A., 1984, in 8, pp. 266. S.p.
CHRISTINE HORVATH-MAYERHOFER, L'amministrazione militare austro-ungarica nei territori /to-liani occupati 1917-18, a cura di Arturo Toso; Udine, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Udine, 1985, in 8, pp. viu-187. S.p. [Tit. orig.: Die dsterreichisch-ungarische Militdrverwaltung in den besetzten Gebieten Italiens. 1917-18, Wien, Universitat, 1970].
DARIO Lo SORDO, // brigantaggio nei documenti dell'Archivio Comunale di Monte San Biagio 1861-1871-, Latina, Ferrazza, 1985, in 8, pp. 112. S.p.
DANILO LUIGI MASSAGRANDE, Progetti e proposte per il Vittoriano nelle carte Correnti delle Civiche Raccolte Storiche milanesi; Milano, Comune, 1985, in 4, pp. 83 56 fotografie. S.p.
Memoria fotografica (1908-1923). Dall'album romano di Alfredo De Giorgio (Roma, Palazzo Antici Mattel 12 giugno-ÌZ luglio 1985) (Ministero per i Beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i Beni librari e gli Istituti culturali. Biblioteca di Storia moderna e contemporanea); Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1985, in 8, pp. 167. S.p.
ANGELO OLIVIERO OLIVETTI, Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo, prefazione di Renzo De Felice, introduzione di Francesco Perfetti (I fatti della storia. Documenti, 4); Roma, Bonacci Editore, 1984, In 8, pp. 320. L. 20.000.