Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO; MOVIMENTO CATTOLICO ITALIA 1887-1895
anno <1986>   pagina <42>
immagine non disponibile

42 Filippo Mazzonis
confermare che esso era indispensabile ai fini della indipendenza spirituale del romano pontefice.97'
La frattura era di nuovo totale e insanabile;98) né sarebbero bastati questa volta gli sforzi di fra' Paolo o di mons. Carini, o di altri con essi e per essi, a ricomporla. Neppure ei sarebbe stato il tempo necessario per farlo: fu Adua, almeno per Crispì, a Risolvere definitivamente la questione.
FILIPPO MAZZONIS
97) La lettera del Papa in data 8 ottobre 1895 e pubblicata su L'Osservatore Romano del 9-10 ottobre, è integralmente riportata in P. SCOPPOLA, Chiesa e Stato cit., pp. 301-305.
98) D'altronde mi pare che Crispi se ne fosse reso ben conto, come stanno a dimo­strare i suoi interventi nella discussione parlamentare protrattasi dal 26 al 30 novembre. In particolare, si veda il discorso pronunciato nella tornata del 28 novembre 1895, in F. CRISPI, DP, voi. Ili, pp. 858 sgg.