Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <47>
immagine non disponibile

Ancora della raccolta di H. N. Gay 47
e sembra quasi incredibile che il Gay l'abbia trascurato. Sono segnati tutti i volontari che si sono presentati alla Società Nazionale dal 10 gennaio al 3 maggio 1859. Manca solo un quinterno relativo ai giorni 6-12 aprile.
Fino al 17 febbraio sono trascritti: Nome, età, patria, data d'arrivo, giorno di paga, giorno in cui il volontario dichiarò di arruolarsi e fu inviato al Ministero della Guerra. Dopo il 17 febbraio la Società non paga più. e si annota solo il nome, l'età, la patria e la professione.
Con quali fondi veniva data la paga giornaliera di L. 1,50 che, per il mese di gennaio aveva portato a un totale di L. 402,70? Da elargizioni private scrupolosamente annotate in questo specchietto:
10 gennaio-17 febbraio
Fondi avuti derivanti da elargizioni private:
Dal Sig. Govean L. 100.00
Dal Sig. Casalis 50.00
Dal Sig. Mori Serafino 20.00
Dal Sig. Conte Amari 100.00
Dal Sig. Conte Arconati 100.00
Dal Sig. Conte Benintendi 100.00
Da N.N. per mano del C.te Arconati 40.00
L. 510.00
Si deduce la spesa sostenuta in gennaio L. 402.70
Fondo disponibile al 1 febbraio 1859 L. 107.30
9 Febbraio Dal Sig. Conte Annoni 100.00
16 Febbraio Dal Sig. Conte Arconati 100.00
Carte di Francesco Crispi. Che gli eredi avessero disperso l'ordinatis-simo archivio del grande Siciliano lo si sapeva, ma che se ne trovasse uno spezzone anche tra gli acquisti di H.N. Gay non lo si poteva davvero immaginare. Eppure...
Accanto a diplomi e concessioni di onorificenze (1876-1895) stanno carte legali di cinque cause e la citazione al Governo di Nicola Nisco per ottenere il pagamento della sua Storia d'Italia (1896). Illustrano a Crispi le loro invenzioni Alfred Kunwald, Federico Lotteri, Antonio Coda Canati; gli scri­vono Alfredo Baccelli (1892), Luigi Bodio (sul debito ipotecario), Francesco