Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
48
>
48 Emilia Morelli
Guardione (per offrire lo studio su Tommaso Natale), Elena Zeffini (acclude una biografia di Crispi).
Altri fascicoli riguardano le Ferrovie calabro-sicule (impresa Vitali, Charles, Picard che aveva occupato anche P. S. Mancini), la Palermo-Marsala e quella del Metauro. La situazione di Napoli e i provvedimenti legislativi in favore della città dal 1878 al 1884; le disposizioni che regolano il collocamento a riposo e la pensione ai prefetti nel 1887 completano il fondo Crispi.
Carte Harry Nelson Gay. Finalmente qualcosa di personale, anche se di scarsa importanza. Conti per l'acquisto di libri e documenti e persino le copertine di riviste che il legatore aveva lasciate da parte. Dell'azione dello statunitense alla fine della Prima guerra mondiale restano copie dattiloscritte di articoli e ritagli di giornali riguardanti, soprattutto, i problemi dei confini alpini e adriatici e di Fiume.
Per ultimo citiamo carte sulle quali il Gay aveva lavorato o intendeva lavorare. Fotocopie di documenti del console americano a Roma nel 1849, Nicolas Brown, provenienti dalTAnnmary Brown Memorial; alcuni versi su Pio IX, notizie sul giornale La Carità di Napoli.
Vi è, per finire, una raccolta che ritengo quasi unica: le ricevute fiscali dal 1803 al 1840 che ha scrupolosamente conservato il piemontese Giuseppe Cavassa di Carmagnola. Cambiano i regimi e l'ammontare delle tasse, ma queste si devono sempre pagare!
EMILIA MORELLI