Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <79>
immagine non disponibile

Libri e periodici
79
BANCA D'ITALIA
33. - SERGIO MARZANO - BENEDETTO VALENTE, La sezione storica delta Banca d'Italia.
Realizzazioni e prospettive, in R. Archivi, a. XLIV (1984), n. 2-3, pp. 671-676.
V. n. 461. BAROZZI (SEBASTIANO) V. n. 79.
BASILICATA
34. - TOMMASO PEDIO, La Basilicata all'inizio dell'Ottocento. Le usurpazioni di terre dema­
niali, in Dimensione, a. VI (1985), n. 2, pp. 40-43.
35. - TOMMASO PEDIO, Le lotte per la terra in Basilicata nel 1884, in Dimensione, a. VI
(1985), n. 3, pp. 35-36.
56. - TOMMASO PEDIO, / moti contadini nelle campagne del Meridione, in Dimensione, a. VI (1985), n. 4, pp. 34-36.
37. - TOMMASO PEDIO, Le agitazioni del 1848. Moti contadini nelle campagne lucane, in
Dimensione, a. VI (1985), n. 5, pp. 47-49.
38. - TOMMASO PEDIO, Le richieste dei contadini nel 1848, in Dimensione, a. VI (1985),
n. 6, pp. 74-76.
39. - GIUSEPPE MARIA VISCARDI, Pouvoir institutionnel et condition de la lemme en
Basilicate aux XVIIe et XV7/J* siècles: premier bilan d'une recherche, in R. hist. mod., a. XXXII (1985), n. 4, pp. 654-659.
V. n. 72, 193.
BELGIO
40. - FRANS-IOS VERDOODT, Belgische pers en Vaticaanse archieven in 1895, in B. Belgique,
fase. L1I1-LIV (1983-1984), pp. 315-356.
BELOTTI (BORTOLO)
41. - ALDO AGAZZI, Bortolo Belotti storico, in At. Bergamo, voi. XL1U (1982-1983),
pp. 85-97.
BELTRAMI (PIETRO)
42. - GIUSEPPE SALVATORE CORTESI, Un patriota bagnaca vai lese quasi sconosciuto. Pietro
Beltrami, in Pie, a. LIV (1985), n. 4, pp. 166-167.
BENEVENTO
43. - L. GUGLIELMO ESPOSITO, Docenti domenicani nei seminari della metropolia di Bene­
vento (secc. XVU-XIX), in Riv. Chiesa, a. XXXVIII (1984), n. 2, pp. 437-470.
44. - ALFREDO ZAZO, Varietà e postille, in Samnium, a. LVI1 (1984), n. 34, pp. 169-174
{Richiesta popolare in Benevento, per creare un nuovo appalto, quello della polvere da sparo e per la nomina di un medico condotto (1700), pp. 169-170; Strascichi degli avvenimenti del 1799 nell'lrpinia (1800), pp. 170-171; / tumulti anticostituzionali di Fornelli (Molise) nell'agosto del 1860, pp. 171-173].
45. - ALFREDO ZAZO, Varietà e postille, in Samnium, a. LVI1I (1985), n. 1-2, pp. 65-68
111 Collaterale dà il Suo assenso alla nomina di un fiduciario fiscale del Comune di Limosani (1704-1706), p. 65; Un benemerito Irplno di Rocca S. Felice al Settimo Congresso degli scienziati italiani (1845), pp. 65-66; Spirito pubblico in Benevento nel 1915. pp. 66-67].