Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
80
>
80 Libri e periodici
BERGAMO V. n. 265, 509.
BERGAMO <GUIDO)
46. - MASSIMO SCIOSCIOLI, 1 primi anni dell'attività politica di Guido Bergamo: dallo
sciopero di Torretta Trevigiana alle lotte per l'intervento, in Arch. Trimestr., a. X (1984), n. 3, pp. 285-291.
47. - GIOVANNI SPADOLINI, Un apostolato mazziniano, in Ardi. Trimestr., a. X (1984),
n. 3, pp. 263-268.
BERLINO (CONFERENZA DI)
48. - TEOBALDO FILESI, Cento anni fa: l'Italia alla conferenza di Berlino (1884-1885), in
Clio, a. XXI (1985), n. 1, pp. 99-129.
BERLINO (TRATTATO DI) V. n. 160.
BETTONI (LODOVICO)
49. - ATTILIO MAZZA, Cronache del primo Ottocento nel diario del conte Lodovico Bettoni,
in Comm. Brescia, a. CLXXXII (1983), pp. 131-143.
BIBLIOTECA NAZIONALE DI FIRENZE
50. - CLEMENTINA ROTONDI, La Biblioteca nazionale di Firenze: dalla sua costituzione ai
primi del '900, in R. Toscana, a. XXX (1984), n. 2, pp. 225-240.
V. n. 80, 363.
BIFFI (FAMIGLIA)
51. - IMPERATRICE DI PASSIO, // libro di memorie della famiglia Biffi (Cremona, secc.
XVIl-XVIII), in Arch. Lombardia, a. 108-109 (1982-1983), pp. 239-276.
BOLOGNA
52. - VINCENZO BAZZOCCHI, L'illustrazione della biblioteca del Liceo Musicale di Bologna
nel carteggio Gaspari-Catelani, in Archiginn., a. LXXVI1I (1983), pp. 267-284.
53. - CRISTINA BERSANI, Una raccolta di mappe relative ad affari d'acque nella Biblioteca
Comunale dell'Archiginnasio, in Archiginn., a. LXXVIII (1983), pp. 223-236.
54. - ROLANDO DONDARINI, Un convegno sulla popolazione e l'economia bolognesi durante
il Settecento, in R. Archivi, a. XLIV {1984), n. 1, pp. 294-302.
55. - LUIGI GUICCIARDI, Letteratura e politica a Bologna. Il romanzo d'appendice su
*ll Resto del Carlino (1885-1935), in Mulino, a. XXXIV (1985), n. 302, pp. 896-918.
56. - UMBERTO MARCELLI, /'/ Circolo Costituzionale di Bologna (1797-1798), in AL Romagna,
a. XXXIV (1983), pp. 179-189.
57. - NAZARI SAURO ONOFRI, Lotta di classe, non guerra democratica nella Bologna
rossa degli anni 1915-18, in B. Bologna, a. XXVIII (1983), pp. 37-85.
58. - PAOLO ROBERTI, La Massoneria bolognese, Attività muratoria dal periodo napoleonico
all'avvento del fascismo, in Hiram, 1985, n. 4, pp. 106-107.
59. - VALERIA RONCUZZI ROVER SI MONACO, La raccolta di piante della città e di carte del
territorio bolognese conservate nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, in Archiginn., a. LXXVIII (1983), pp. 199-222.
V. n. 17, 18, 64, 148, 389, 391, 471.