Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <84>
immagine non disponibile

84 Libri e periodici
CANTO (CESARE)
92. - FILIPPO MAZZONIS, Cesare Carità e i conservatori nazionali t in Trimestre, a. XVII
(1984), n. 1-2, pp. 127-160.
CAPASSI (GERARDO MARIA) V. n. 224.
CAPOLAGO
93. - FIORENZO BERNASCONI, Per un catalogo delle edizioni di Capolago, in Arch. Ticino,
a. XXV (1984), n. 98-99, pp. 213-216.
CAPPONI (GINO)
94. - GIOVANNI SPADOLINI, La Firenze di Gino Capponi, in Nuova AntoL, a. 120 (1985),
n. 2156, pp. 24-68.
CAPRI (FILIPPO)
95. - NICOLA FERRANTE, Filippo Capri alfiere del giornalismo cattolico in Calabria, in Hist.,
a. XXXVIII (1985), n. 3, pp. 111-115.
CAPUA
96. - GABRIELE JANNELLI, I più famosi fatti militari della piazza di Capua, in Capys,
1984, n. 17, pp. 71-79.
97. - ANTONIO MARTONE, Condizioni igienico-sanìtarie a Capua nella prima metà dell'Otto­
cento, in Capys, 1984, n. 17, pp. 123-145.
98. - FELICE PROVVISTO, Il seminario di Capua nell'opera degli arcivescovi: Caetani, Costa,
Bellarmino, Melzi e Caracciolo, in Capys, 1984, n. 17, pp. 96-122.
V. n. 248.
CAPUANA (LUIGI)
99. - LUIGI CAPUANA, Lettere a Beppe Costanzo, a cura di Carmelo Musumarra, in
Arch. Sicilia orient., a. LXXIX (1,983), pp. 219-248.
CARACCIOLO (DOMENICO)
100. - GIUSEPPE RUTTO, La corrispondenza scientìfica e letteraria di Paolo Frisi e Domenico
Caracciolo, in R. stor. ital, a. XCVI (1984), n. 1, pp. 172-186.
CARAGLIO
101. - RENATA ALLIO, Sua eccelenza, chiamo scusa . Lettere di emigrati al sindaco di
Caraglio {1880-1914), in Soc. e stor., a. Vili (1985), n. 29, pp. 673-696.
CARDUCCI (GIOSUÈ)
102. - EUGENIO GARIN, L'egemonia culturale di Carducci, in Nuova AntoL, a. 120 (1985),
n. 2156, pp. 85-89.
CARLI (G1ANRINALDO)
103. - ERNESTO SESTAN, Le Antichità italiche di Gian Rinaldo Carli due secoli dopo,
in *'Istria, voi. XXXII (1984), pp. 9-31.
V. n. 105. CARLO EMANUELE III
104. - PIER GIORGIO CORING, Prestigio e cultura militare alla Corte Sabauda nel '700.
I plastici del Principe, In St. Piemonte, voi. XIV (1985), n. 2, pp. 295-301.