Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <95>
immagine non disponibile

Libri e periodici 95
GIOIA (MELCHIORRE)
219. - FRANCESCA SOFIA, SU Melchiorre Gioia e l'ordinamento del Lombardo-Veneto in
Clio, a. XXI (1985), n. 2, pp. 251-265.
GIOUTTJ (GIOVANNI)
220. - GIOVANNI SPADOLINI, Giolitti un'epoca, in Nuova Antoi, a. 120 (1985), n. 2155,
pp. 43-75.
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI V. n. 170.
GIORNALI E PERIODICI V. n. 15, 55, 72, 95, 121, 136, 142, 155, 170, 215, 221, 227, 238, 297, 323, 359, 387, 588, 407, 416, 425, 433, 442, 459.
GIORNALI LETTERARI
221. - GIOVANNA PERINI, Nuove fonti per la Kunstliteratur settecentesca in Italia: i giornali
letterari, in A. Se. Norm. Sup. Pisa, voi. XTV (1984), n. 2, pp. 797-827.
GIOVAGNON1 (CHIARA TERESA) V. n. 375.
GIOVINE ITALIA
222. - BIANCA MONTALE, L'esercito sardo e la congiura della Giovine Italia (1833-1834), in
B. Mazzini, a. XXXI (1985), n. 1, pp. 17-29.
GIULINI (CESARE) V. n. 359. GOGGIO (EMILIO) V. n. 89. GRAMSCI (ANTONIO) V. n. 236.
GRAN BRETAGNA
223. - JOXIAN REYNOLDS, Politics vs. Per suasion: The Attempt to Establish Anglo-Roman
Diplomatic Relations in 1848, in Cat. Hist. R., a. LXXI <1985), n. 3, pp. 372-393.
GRANDI (GUIDO)
224. - DANILO MARRARA, La polemica pandettaria e l'epistolario di Guido Grandi. Lettere
di Gerardo Maria Capassi, in B. Pisa, a. LIV (1985), pp. 175-196.
GRANDI (TERENZIO)
225. - PAOLA VALABREGA, 1914: Terenzio Grandi-Giuseppe Prezzolini. Lèttere inedite, in
SU Piemonte, voi. XIV (1985), n. 1, pp. 142-148.
GRAZIOLI (GIUSEPPE)
226. - ELISABETTA PONTELLO NEGHERBON, Per una ricostruzione della vicenda biografica di
Don Giuseppe Grazioli, in St. Trento, a. LXIV (1985), n. 3, pp. 289-342; n. 4, pp. 495-540.
GRECIA
227. - COSIMO CECCUTI, Risorgimento greco e fìloellenismo nel mondo dell'* Antologia , in
Nuova AntoL, a. 120 (1985), n. 2156, pp. 268-287.
GREGORIO XVI
228. - VINCENZO G. PACIFICI, Gregorio XVI artefice dei cunicoli, oggi nella storia (1835-1985),
in At. Tivoli, voi. LVII1 (1985), pp. 129-156.