Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <98>
immagine non disponibile

98
Libri e periodici
LECCO
254. - GIANNI CATTANEO, Ferrovia economica elettrica Treviglio-Trezzano-Calusco-Brivio-
Lecco, in Arch. Lecco, a. Vili (1985), n. 2, pp. 289-306,
V. n. 174. LÉMANN (JOSEPH E AUGUSTIN) V. n. 134.
LEOPARDI (GIACOMO)
255. - RAFFAELE DE CESARE - ILSEMARIE BRANDMAIR DALLERA, Nuovi documenti su Giacomo
Leopardi e la Polizia austriacia di Milano, in Arch. Lombardia, a. 108-109 <1982-1983), pp. 313-321.
LIBERTÀ DI STAMPA
256. - GIOVANNI PONZO, Parlamenti e libertà di stampa agli inizi del regime costituzionale
in Italia, in Trimestre, a. XVII (1984), n. 3-4, pp. 265-289.
V. n. 469. LIBRI (GIORGIO) V. n. 257.
LIBRI (GUGLIELMO)
257. - MARIA FUBINI LEUZZI, Giorgio a Guglielmo Libri: lettera di un ex-giacobino al figlio,
in Labyrinthos, a. Ili (1984), n. 5-6, pp. 250-289.
LIGURIA V. n. 12-14, 19, 211-213, 437, 438. LIMOSANI V. n. 45.
LODI
258. - DANIELA FUSARI, Fondi archivistici depositati presso la Biblioteca Caudense, in
St. Lombardia, a. IV (1985), n. 2, pp. 213-216.
LOMBARDIA
259. - STEFANIA LICINI, La crisi del decennio pre-unitario: speranze, incertezze e novità nel­
l'ambiente economico lombardo, in R. Alitano, 1985, n. 15, pp. 86-91.
V. n. 51, 60, 68-71, 76, 112, 120, 121, 126, 151, 167 170, 174, 183, 192, 254, 255, 258, 260, 265, 270, 300-316, 336, 337, 339, 353, 407, 427, 429, 488, 501, 502, 514, 516.
LOMBARDO-VENETO
260. - IRA A. GLAZIER, II sistema monetario italiano tra 1815 e 1848: il Lombardo-Veneto
e la patente monetaria del 1823, in R. stor. ital, a. XCV (1983), n. 1, pp. 150-185.
V. n. 219. LORETO V. n. 370. LOZER (GIUSEPPE) V. n. 116.
LUCCA
261. - GIUSEPPE CAFORIO, La presenza militare in Lucca subito dopo l'Unità d'Italia, in
Ris., a. XXXVII (1985), n, 1, pp. 55-84.