Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <100>
immagine non disponibile

100 Libri e periodici
276. - GIANFRANCO SCOTTI, A proposito del Manzoni: la storia complessa e intricata della
famiglia del Gran Lombardo; Giulia, figlia dì Cesare Beccaria e madre di Ales­sandro Manzoni, in Arch. Lecco, a. Vili (1985), n. 4, pp. 883-886.
277. - La Nuova Antologia cent'anni fa. Per il centenario di Alessandro Manzoni, in
Nuova AntoL, a. 120 (1985), n. 2154, pp. 380-407.
V. n. 62.
MARAZZA (ACHILLE)
278. - ANDREA ZANETTA, La Fondazione Marazza in Borgomanero, in B. Novara, a. LXXV
(1984), n. 2, pp. 429-443.
MARCHE V. n. 11, 110, 370.
MARESCOTTI (ANGELO)
279. - GIOVANNI MANZONI, A Roma nel 1849, in Pie, a. LIV (1985), n. 2, p. 65.
MARIO (GIOVANNI DE CAND1A, DETTO)
280. - MARIO SIGFRIDO METALLI, Mario, il patriota che trionfò sulle scene liriche, in
Dimensione, a. VI (1985), n. 1, pp. 4041.
MARIOTT1 (GIOVANNI)
281. - INES GIUFFRIDA, Giovanni Mariotti e i suoi corrispondenti (1866-1935), in Arch.
Parma, s. IV, voi. XXXV (1983), pp. 351-385.
MARSHALL (ALFRED)
282. - MAURO GALLEGATI, Analisi parziale e teoria pura: l'economia politica marshalliana in
Italia (1885-1925), in A. Einaudi, voi. XVIII (1984), pp. 355409.
MARTELLI (DIEGO)
283. - FULVIO CONTI, Diego Martelli: la civiltà macchiaiola, in Nuova AntoL, a. 120 (1985),
n. 2156, pp. 303-322.
MARX (KARL)
284. - ENEA CERQUETTI, Le guerre del Risorgimento italiano negli scritti di Marx ed Engels,
in Trimestre, a. XVII (1984), n. 1-2, pp. 77-120.
V. n. 290.
MASCAGNI (PAOLO)
285. - CARLO RICCI, Paolo Mascagni fra scienza e politica. Ancora sul suo arresto in Val
di Nievole, in B. Siena, a. XCII (1985), pp. 377-379.
MASCIA (ANTONIO) V. n. 403. MASI (LUIGI) V. n. 323.
MASSONERIA
286. - ANDRÉ COMBES, Radicalismo e massoneria in Francia, in Arch. Trimestr., a. XI (1985),
n. 1, pp. 83417.
V. n. 58, 75, 362.
MAUTHAUSEN V. n. 235,