Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
101
>
Libri e periodici
101
MAZZINI (GIUSEPPE)
287. - MARIO DI NAPOLI, La fortuna dì Tommaso Campanella in Mazzini e nei repub
blicani dell'Ottocento, in B. Mazzini, a. XXXI (1985), n. 2, pp. 199-216.
288. - VINCENZO G. PACIFICI, Giuseppe Mazzini nella storiografia più recente, in Cult, e
scuola, a. XXIV (1985), n. 96, pp. 92-99.
289. - ETTORE PASSALALPI FERRARI - PAOLA ALBERI, // monumento a Mazzini in Roma:
una questione di sessant'anni, in Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 1, pp. 78-81.
290. - ANTONIO PIERETTI, Nazionalità ed internazionalismo in Marx, Engels e Mazzini, in
Cult, e scuola, a. XXIV (1985), n. 95, pp. 108-119.
291. - GIOVANNI SPADOLINI, Gandhi e Mazzini. Risorgimento indiano e Risorgimento italiano,
in Nuova Antol., a. 120 (1985), n. 2153, pp. 217-226. V. n. 47, 263, 354.
MAZZOLARI (PRIMO)
292. - GIOVANNI MICCOLI, Don Primo Mazzolari: una presenza cristiana nella cronaca e nella
storia italiana, in Cristian, stor., a. VI {1985), n. 3, pp. 561-598.
MAZZONIS (FONDO)
293. - FELICITA DE NEGRI, Il fondo Mazzonis dell'Archivio di Stato di Torino: l'archivio di
una manifattura tessile, in R. Archivi, a. XLIV (1984), n. 2-3, pp. 677-690.
MAZZUCHELLI (LUTGI)
294. - GIANCARLO PIOVANELLI, Nuovi contributi alla conoscenza di Luigi Mazzuchelli, in
Comm. Brescia, a. CLXXXII (1983), pp. 117-129.
MEDICINA E SANITÀ (STORIA DELLA)
295. - ATTILIO LERDA, Farmacopee, dizionari e catechismi di farmacia negli Stati sardi dopo
la Restaurazione, in St. Piemonte, voi. XIV (1985). n. 2, pp. 370-375.
296. - MARCO SORESINA, Associazionismo e ruolo dei medici nel primo trentennio dello Stato
unitario, in Soc. e stor., a. VIII (1985), n. 27, pp. 85-118.
V. n. 44, 66, 97, 183, 187, 198, 267, 270, 315, 345, 388, 451, 489.
MERLINO (FRANCESCO SAVERIO) V. n. 266.
MESSINA
297. - CARMEN SALVO, La stampa a Messina dall'Unità al fascismo, in N. quad. mer.,
a. XXII (1984), n. 87-88, pp. 189-221.
METASTASIO (PIETRO TRAPASSI, DETTO)
298. - VITTORIO ZACCHINO, Pugliesi e salentini nell'epistolario del Metastasio, in St. stor.
mer., a. V (1985), n, 1, pp. 105-114.
MEZZOGIORNO
299. * BIAGIO SALVEMINI, Note sul concetto dì Ottocento meridionale, in Soc. e stor., a. VII
(1984), n. 26, pp. 917-945.
V. n. 9, 34-39, 43-45, 72, 77, 95-98, 142, 155, 193, 200-202, 217, 229, 248, 251,
317, 318, 330, 405, 406, 409, 458, 499.
MILANO
300. - LUISA CIGOGNETTI, 1860-1870: abitare a Milano, In R. Milano, 1985, n. 14 pp. 107-118,