Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
106
>
Libri e periodici
PARMENTOLA (VITTORIO)
351. - EMILIA MORELLI, Ricordo di Vittorio Parmentola, in B. Mazzini, a. XXXI (1985),
n. 2, pp. 171-172.
PASQUINANGELI (GIOCONDO) V. n. 252.
PAUPERISMO
352. - MARIA CRISTINA GIUNTELLA - LUISA PROIETTI PEDETTA - MARIO TOSTI, Modelli di
povero e tipologie di assistenza nell'età moderna in Italia centrale, in Riv. Chiesa, a. XXXVIII (1984), n. 2, pp. 486-498.
PAVIA
353. - GIOVANNI ZAFFIGNANI, L'archivio del Comune dei Corpi santi di Pavia, in St. Lom
bardia, a. IV (1985), n. 1, pp. 170-174.
PECCI (GIOACCHINO) V. n. 361.
PECERIN (VLADIMIR)
354. - ANGELO TAMBORRA, Vladimir Péberin, primo mazziniano russo e religioso populista;
il suo esilio in Svizzera (1836-1837), in 5. Svizzera ital, a. XCVII (1985), n. 1, pp. 5-22.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
355. - REDI SANTE DI POL, Le origini della pedagogia scientìfica in Italia (1869-1879), in
Probi. Pedagogia, a. XXX (1984), n. 4, pp. 415-441.
V. n. 43, 120, 130, 132, 264, 265, 333, 387, 479, 485.
PELLICANO (PAOLO)
356. - NICOLA FERRANTE, IM contestata nomina del canonico Paolo Pellicano a Protopapa
della Cattolica, in Hist., a. XXXVIII (1985), n. 1, pp. 36-40.
PEPO LI (AGOSTINO)
357. - VINCENZO ADRAGNA, 77 restauro delle torri del Balio ericino realizzato dal Conte Pepali
nel secolo XIX, in Trapani, a. XXLX (1984), n. 265, pp. 11-22; n. 266, pp. 20-27.
PEREZ (FRANCESCO PAOLO)
358. - GANDOLFO CONTE, Francesco Paolo Perez: una precisazione biografica, in N. quad.
mer.. a. XXII (1984), n. 87-88, pp. 291-293.
PERRUCCHETTI (GIUSEPPE) V. n. 7.
PERSEVERANZA (LA)
359. - GIANFRANCO CHIERCHINI, Tenca, Glulini, Correnti e la nascita della Perseveranza ,
in Arch. Lombardia, a. 110 (1984), pp. 114-155.
PERUGIA
360. - ALBERTO GROMMANN, Bonìfiche e sistemazioni delle acque nell'ambito di una grande
proprietà tra XVI e XVIII secolo, in B. Umbria, a. LXXX (1983), pp. 165-199.
361. - MARIA LUPI, La formazione del chierici nel seminario di Perugia durante il secondo
periodo dell'episcopato di Gioacchino Peccì (1860-1878), in Riv. Chiesa, a. XXXLX (1985), n. 1, pp. 57-108.