Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1986>   pagina <110>
immagine non disponibile

Libri e periodici
398. - LUIGI FIRPO, Una traduzione italiana inedita del Recueil di Alberto Radicati di
Passerano, in R. stor. ital, a. XCVI (1984), n. 2, pp. 585-590.
399. - EDOARDO TORTAROLO, Radicati di Passerano nel Settecento tedesco, in R. stor. ital.,
a. XCVI (1984), n. 2, pp. 523-539.
400. - FRANCO VENTURI, Adalberto Radicati tra giansenisti e teofilantropi, in R. stor. ital.,
a. XCVI (1984), n. 2, pp. 540-584.
RADINI TEDESCHI (GIACOMO) V. n. 129. RAGUSA I V. n. 492.
RANDI (TOMASO)
401. - UMBERTO FOSCHI, Le ricerche demologiche di Tomaso Randi, in St. Romagna,
a. XXXIII (1982), pp. 139-142.
RAVENNA
402. - BRUNO BANDINI, Riso ed ebrei nel Settecento ravennate: due risposte eterodosse per
la rinascita del commercio e delle arti, in St. Romagna, a. XXXIII (1982), pp. 285-299.
REDENTORISTI
403. - GIUSEPPE ORLANDI, / Redentoristi italiani del '700 e le Missioni estere, li caso del
p. Antonio Moscia, in Spicil. Histor., a. XXXII (1984), n. 1, pp. 85-125.
404. - GIUSEPPE ORLANDI, La missione popolare redentorisia in Italia. Dal Settecento ai
giorni nostri, in Spicil. Histor., a. XXXIII (1985), n. 1, pp. 51-141.
REGGIO CALABRIA
405. - GIOVANNI AMBROSIANO, Magie della costa reggina nelle lettere di Leon Palustre, in
Hist., a. XXXVIil (1985), n. 3, pp. 116-121.
406. - GAETANO PITARRESI, Documenti da servire alla storia della vita musicale del Real
Teatro Borbonico di Reggio Calabria. Anni 1820-1821, in Hist., a. XXXVIII (1985), n. 3, pp. 142-157; anni 1822-1824, n. 4, pp. 181-191.
REGGIO EMILIA V. n. 175.
REPUBBLICANO (MOVIMENTO)
407. - AMEDEO PIRAINO, / giornali repubblicani lombardi dal 1900 al 1918, in Arch.
Trimestr., a. XI (1985), n. 2, pp. 395-417.
V. n. 46, 47, 67, 112-114, 133, 205, 206, 208, 215, 216, 222, 263, 287, 288, 289, 290, 291, 317, 430, 432, 433, 519.
RESTO DEL CARLINO (IL) V. n. 55.
RICASOLI (BETTINO)
408. - GIOVANNI SPADOLINI, L'università ricasoliana, in Nuova Antol., a. 120 (1985), n. 2154,
pp. 241-247.
RICCI (AGOSTINO) V. n. 7.
RICCIARDI (FRANCESCO)
409. - FIORELLA ROMANO, Francesco Ricciardi libraio, editore e tipografo a Napoli nella
prima metà del Settecento, in Acc. Bibl. Italia, a. LUI (1985), n. 1, pp. 3-13.