Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
112
>
112
Libri e periodici
ROSMINI (ANTONIO)
423. - CARLO GHISALBERTI, Rosmini e il costituzionalismo risorgimentale, in Clio, a. XXI
(1985), n. 3, pp. 421-436.
424. - DARIO GIANNOZZI, La conclusione della causa di approvazione dell'Istituto della Carità
attraverso il carteggio Rosmini-Setti, in R. Rosmini, a. LXXIX (1985), n. 1, pp. 77-96.
V. n. 51.
ROSSICASSIGOLl (FILIPPO)
425. - ENRICO BETTAZZI, Periodici dell'Ottocento. La raccolta Rossi-Cassigoli, in Farestoria,
1985, n. 1, pp. 44-54.
ROVIGO V. n. 388.
RUFFINI (GIOVANNI)
426. - ENZO BOTTASSO, Successo e significato d'un romanzo ottocentesco: il dottor Antonio, in
Acc. Bibl. Italia, a. LUI (1985), n. 2, pp. 79-89.
RUSSIA V. n. 354.
SACCHI (ETTORE)
427. - ROBERTO TUMMINELLI, II radicale di Cremona. Politica e cultura di Ettore Sacchi, in
Ris., a. XXXVII (1985), n. 2-3, pp. 201-224.
SALANDRA (ANTONIO)
428. - SIMON JONES, Antonio Salandra and the Politics of Italian Intervention in the First
World War, in Europ. Misi., a. XV (1985), n. 2, pp. 157-173.
SALGARI (EMILIO) V. n. 197.
SALVADOR (CARLO)
429. - GIUSEPPE GAUDENZI, Carlo Salvador, un campione del giacobinismo milanese, in
Ris., a. XXXVII (1985), n. 1, pp. 28-54.
SALVEMINI (GAETANO) V. n. 194. SAN VITTORE (CARCERE DI) V. n. 305.
SARDEGNA
430. * FRANCESCO ATZENI, // movimento democratico e repubblicano sardo dal periodo
unitario alla 1* guerra mondiate, in Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 3, pp. 527-556.
431. - LORENZO DEL PIANO, // movimento democratico e liberale in Sardegna da G.M.
Angioy alla rinuncia all'autonomia, in Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 3, pp. 491-501.
432. - TITO ORRÙ, Correnti democratiche e repubblicane in Sardegna nel Risorgimento, in
Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 3, pp. 503-525.
433. - ANGELO RUNDWE, // Credente . La stampa repubblicana sarda nel Risorgimento,
in Arch. Trimestr., a. XI (1985), n. 3, pp. 599-611.