Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
114
>
114
Libri e periodici
(Novara, 27 ottobre 1984), in B. Novara, a. LXXV1 (1985), n. 1, PP- 11-39 {Introduzione di Franco Fornara; Intervento di Giovanni Goria; VITTORIO BADINI CONFALONIERI, Quintino Sella: l'uomo, lo statista, l'alpinista, pp. 23-26; GIACOMO PRIOTTO, // Sella, autentico alpinista, pp. 27-32; FRANCO PIZZETTI, Q. Sella Presidente della Provincia di Novara: evoluzione dell'Istituto Provincia, pp. 33-39].
SERRAO (PAOLO)
441. - NICOLA SGRO, Paolo Serrao. Compositore e didatta, in Hist., a. XXXVIII (1985),
n. 2, pp. 95-102.
SERRATI (GIACINTO MENOTTI)
442. - SUSANNA GARRONI, Serrati negli Stati Uniti: giornalista socialista e organizzatore degli
emigrati italiani, in Mov. op. social., a. VII (1984), n. 3, pp. 321-344.
SETA (STORIA DELLA)
443. - GIUSEPPE RESTIFO, Problemi di storia della seta nell'area dello stretto (1700-1900),
in N. quad. mer., a. XXIII (1985), n. 89-90, pp. 129-154.
V. n. 486. SETTI (GIUSEPPE ROBERTO) V. n. 424.
SICILIA
444. - FRANCESCO BRANCATO, La Sicilia nel dibattito storiografico. L'idea autonomistica, in
N. quad. mer., a. XXII (1984), n. 87-88, pp. 161-175.
445. - GIUSEPPE TRAMAROLLO, La Belle epoque italiana, in Arch. Trimestr., a. X (1984),
n. 4, pp. 469-471.
446. - ALDO MARIA VIOLA, L'attività cospirativa in Sicilia nel decennio della restaurazione
borbonica (1849-1860), in N. quad. mer., a. XXII (1984), n. 87-88, pp. 223-247.
V. n. 2, 108, 241, 297, 357, 443.
SIENA
447. - GIULIO PRUNAI, Arti e mestieri, negozianti, fabbricanti e botteghe in Siena all'epoca
della grande inchiesta leopoldina degli anni 1766-1768, in B. Siena, a. XCII (1985), pp. 235-317 [parte prima].
448. - LAURA VIGNI, Gli esposti all'Ospedale senese di S. Maria della Scala (1763-68), in
B. Siena, a. XCII <1985), pp. 198-234.
SILVA (PIETRO)
449. - BRUNO GATTA, Pietro Silva, uno scrittore di storia, in Clio, a. XXI (1985), n. 3,
pp. 467-474.
SOCIALISTA (MOVIMENTO)
450. - LUIGI BULFERETTI, Scientismo e socialismo fra entusiasmo e critica (1875-1900), in
Ris., a. XXXVII (1985), n. 2-3, pp. 184-200.
451. - RENATO MONTELBONE, Socialisti o ciucialiter ? Il PSI e il destino delle osterie tra
socialità e alcoolismo, in Mov. op. social., a. ViiI (1985), n. 1, pp. 3-22.
V. n. 188, 266, 290, 304, 325, 327, 388, 442, 498.