Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
119
>
Libri e periodici 119
502. - MARIO PESSINA, L'alienazione dei beni nazionali in Valtellina: risultati di una ricerca
sulla Confìsca reta {1797-1838), in Ardi. Lombardia, a. 110 (1984), pp. 92-113.
V. n. 120, 121, 514.
VANNUCCI (ATTO)
503. - CATERINA DEL VIVO, Atto Vannucci, la Donna Gentile , Ugo Foscolo: una dimen
ticata antologia delle Grazie, in Ant. Vieusseux, a. XXI (1985), a, 77, pp. 46-83.
VARSAVIA
504. - ANNA JANOWSKA CENTRONI, L'architettura di Domenico Merlini e Antonio Corazzi
a Varsavia negli anni 1750-1850, in B. Storia Arte, a. XXVIII (1985), n. 3-4, pp. 88-97.
VENETO
505. - TIZIANO MERLIN, Il ruolo sociale e politico dell'osteria nel Veneto meridionale, in
Mov. op. social., a. Vili (1985), n. 1, pp. 23-40.
506. - GIOVANNI ZALIN, Economia, società e cultura nel Veneto dal 1876 al 1903, in St.
Trento, a. LXIV (1985), n. 3, pp. 277-288.
V. . 4, 116, 158, 159, 387, 388, 511. VENEZIA V. n. 4, 158, 159. VENUTI (MARCELLO) V. n. 463.
VERGA (ANDREA)
507. - MARCO SORESINA, Intellettuali, letterati e politici nell'archivio di Andrea Verga, in
St. Lombardia, a. IV (1985), n. 3, pp. 194-203.
VERITÀ (GIOVANNI)
508. - LORENZO BEDESCHI, Don Giovanni Verità a cent'anni dalla morte. Consuntivo storio
grafico, in Pie, a. LIV (1985), n. 5, pp. 199-205.
VERZERI (GIROLAMO LUIGI)
509. - ALESSANDRO GALUZZI, TI bergamasco Girolamo Luigi Verzeri, vescovo di Brescia, in
At. Bergamo, voi. XLIII (1982-1983), pp. 239-248.
VESCOVI ITALIANI
510. - GIUSEPPE BATTELLI, / vescovi italiani tra Leone XIII e Pio X. Contributi recenti, in
Cristian, stor., a. VI (1985), n. 1, pp. 93-143.
VICENZA
511. - SALVATORE CIRIACONO, Echecs et réussites de la proto-ìndustriàlisation dans la Vénétie:
le cas du Haut-Vicentin (XVlIe-XIX' siècles), in R. hist. mod., a. XXXII (1985), n. 2, pp. 311-323.
V. n. 116.
VIGGIO
512. - MARIA LAURA TRAPLETTI, L'archìvio della Società di mutuo soccorso di Viggiù, in
St Lombardia, a. IV (1985), n. 1, pp. 174-180.