Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1986
>
pagina
<
122
>
122
Libri e periodici
ARMANDO FRUMENTO, Le Repubbliche cisalpina e italiana con particolare riguardo a siderurgia, armamenti, economìa ed agli antichi luoghi lombardi del ferro. 1796-1805 (Studi e ricerche di storia economica italiana nell'età del Risorgimento); Milano, Banca Commerciale Italiana, 1985, in 8, pp. xn-608. S.p.
JACQUES GODECHOT, Le comte d'Antraigues. Un espion dans l'Europe des émigrés (Les Incon-nus de ITiistoire); Paris, Fayard, 1986, in 8, pp. 326. FF. 95.00.
Studi sul Regno di Napoli nel Decennio francese (1806-1815), a cura di AURELIO LEPRE; Napoli, Liguori, 1985, in 8, pp. 208. L. 13.000.
CARLO ZAGHI, Potere Chiesa e Società. Studi e ricerche sull'Italia giacobina e napoleonica; Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1984, in 8, pp. XXVIII-754. S.p.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1814-1860
L'Aquila. Giornale costituzionale dell'intendenza. 1848, riproduzione anastatica a cura e con introduzione di PRIMO DI ATTILIO (Quaderni di Provincia oggi, 1); L'Aquila, Amministrazione Provinciale, 1986, in 8, pp. xxi-229. S.p.
Atti del Terzo Convegno interregionale di Storia del Risorgimento. La figura e l'opera di Francesco Orioli (1783-1856). Viterbo, 15-16 ottobre 1983; Viterbo, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Viterbo - Amministrazione provinciale, 1986, in 8, pp. 124. L. 15.000.
QUIRINO BEZZI, L'arresto nel Trentino di Pietro Fortunato Calvi attraverso documenti inediti; Trento, Museo Trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà, 1985, in 8, pp. 159. S.p.
DOMENICO ANTONIO FARINI, Memorie autobiografiche, pubblicate a cura e con introduzione di LUIGI MONTANARI, prefazione di Luigi Lotti; Russi, Cassa rurale e artigiana di Russi e S. Pancrazio, 1985, in 8, pp. 167. S.p.
La favilla (1836-1846). Pagine scelte della rivista a cura di GIORGIO NEGRELLI (Civiltà del Risorgimento, 22); Udine, Del Bianco, 1985, in 8, pp. 565. L. 30.000.
ROSELLA FOLINO GALLO, I processi politici del 1848 nella provincia di Cosenza (Collezione meridionale. Studi, testi, strumenti, 11); Salerno-Catanzaro, Società Editrice Meridionale, 1983, in 8, pp. 177. L. 12.000.
MARGARET FULLER, Un'americana a Roma. 1847-1849, a cura di ROSELLA MAMOLI ZORZI (Collezione Filo di Perle, 23); Pordenone, Edizioni Studio Tesi, 1986, in 16, pp. XLVI-372. L. 14.000.
GIUSEPPE GRISERI, L'istruzione primaria in Piemonte (1831-1856) (Deputazione subalpina di Storia patria. Biblioteca di storia italiana recente, n.s. XV); Torino, Palazzo Cari-gnanò, 1973, in 8, pp. 282. L. 6.000.
// 1848 nella provincia piemontese. Memorie storiche di Simone Viara, a cura di GIUSEPPE CRISERT; Cuneo, SASTE, 1982, in 8, pp. LXI-335. L. 25.000.
ALPEO VALLE. Rosmini e Rovereto 1834-1835; Rovereto, Longo Editore, 1985, in 8, pp. 299. L. 20.000.
REGNO D'ITALIA
MICHELANGELO BELLINETTI, Squadrismo di provincia. Nascita dei fasci di combattimento in Polesine (192Q-1921). Testimonianze di Pino Bellinetti e Gino Finzi. Presentazione di Alessandro Roveri; Rovigo, Associazione Culturale Minelliana, 1985, in 8, pp. 157. S.p.