Rassegna storica del Risorgimento

ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno <1986>   pagina <382>
immagine non disponibile

382 Libri e periodici
BRONTE
47. - PINO FIRRARELLO, L'altra campana sui fatti di Bronte, in La Sicilia, Catania,
3 novembre 1985.
48. - LUIGI GRANDE, // sole può sorgere a Bronte, in La Provincia, Cremona, 28 giu­
gno 1985 (a proposito del libro di Emanuele Bettini, Rapporto sui fatti di Bronte del 1860, Palermo, 1985). V. nn. 33-39.
BUTTA (GIUSEPPE)
49. Pucci CIPRIANI, / vinti dette Due Sicilie, in fi Secolo d'Italia, Roma, 6 settem­
bre 1985.
50. - ANTONIO DE LORENZI, Dalla parte dei Borboni contro i garibaldini, in Messaggero
Veneto, Udine, 16 giugno 1985.
51. - ROMANO GRANATA, Non tutto fu veramente epico ed eroico in quella impresa che
unì l'Italia, in L'Arena, Verona, 17 febbraio 1986 (a proposito della ristampa del libro di Giuseppe Butta, Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta. Memorie della rivoluzione dal 1860 al 1861, Milano, 1985; come i nn. 49, 50).
CALVI (PIETRO FORTUNATO)
52. - GIULIO BRIANI, L'odissea di Calvi, in Adige, Trento, 13 febbraio 1986.
53. - GRAZIANO RICCADONNA, O trentino non set traditori, in Alto Adige, Bolzano, 19 feb­
braio 1986 {a proposito del libro di Quirino Bezzi, L'arresto nel Trentino di Pietro Fortunato Calvi, Trento, 1985; come il n. 52).
CAMOZZI (FAMIGLIA) V. n. 27.
CAMPORA (LUIGI)
54. - IDRO GRIGNOLIO, // garibaldino Luigi Campora, in // Monferrato, Casale Monferrato,
23 agosto 1985.
CANINI (MARCO ANTONIO)
55. - GIANNANTONIO PALADINI, L'uomo dalle due vite, in II Gazzettino, Venezia, 29 luglio
1985 (a proposito del libro di Francesco Guida, VItalia e il Risorgimento balca­nico. Marco Antonio Canini, Roma, 1985).
CAPPONI (GINO)
56. - ADRIANO ANDREANT, // marchese in collina, in Giornale di Brescia, Brescia, 10 gen­
naio 1986.
CARCANO (PAOLO)
57. - ENRICO LECCI, Paolo Corcano, da Garibaldi ad Armando Diaz, in La Tribuna di
Como, Como, 26 ottobre 1985.
CARDUCCI (GIOSUÈ)
58. - DAVID BORIONI, Oltre il portone di casa Carducci, in // Giornate di Vicenza, Vicenza,
17 settembre 1985.
59. - RAIMONDO MANZINI, / furori di un'anima inquieta, in // Tempo, Roma, 30 ago-
ito 1985.
60. - PIER VINCENZO MENOALDO, Versi a memoria senza pensiero, in La Tribuna di Treviso,
Treviso, 23 ottobre 1983.