Rassegna storica del Risorgimento

ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno <1986>   pagina <385>
immagine non disponibile

Libri e periodici
385
Sì, - FULVIO SALIMBBNI, Per una certa microstorìa, in // Piccolo, Trieste, 2 gennaio 1986.
ESERCITO
92. - MASSIMO COLTRINARI, Dagli eserciti pre-unitari all'Esercito italiano, in. Lucifero,
Ancona, 21 luglio 1985 (a proposito della mostra, Dagli esercito pre-unitari all'Esercito italiano, Roma, dicembre 1984-marzo 1985).
93. - MARCELI o COPPETTI, Stellette militari: 115 anni di storia a cinque punte, in Messag­
gero Veneto, Udine, 8 gennaio 1986.
94. - GIANNI OLIVA, La storia dell'Arma dal 1814 all'Unità d'Italia, in Stampa Sera,
Torino, 14 e 28 maggio, 11 e 25 giugno, 2 luglio 1986.
95. - MARIA TERESA PRATO, 750 anni di piume al vento e di flik flok, in II Biellese,
Biella, 27 giugno 1986.
96. - FRANCO VILLANI, A passo di corsa gli animosi bersaglieri, in Libertà, Piacenza,
H giugno 1986.
EUROPA
97. - VITTORIO FROSINI, // cammino dell'Europa naia in soffitta, in // Tempo, Roma.
23 gennaio 1986.
98. - LEO VALIANI, Mazzini, cosmopolita in cerca di patria, in Corriere della Sera, Milano,
23 dicembre 1985 (a proposito del libro di Giovanni Spadolini, L'idea di Europa fra illuminismo e romanticismo, Firenze, 1985; come il n. 97).
FAMA (GIUSEPPE)
99. - RAFFAELLO BIORDI, L'incontro di Garibaldi a Saxon con Giuseppe Fama nella sua
casa da gioco, in L'Agenda della Lombardia, Milano, settembre 1985.
FANTONI (GABRIELE) V. nn. 10, 11, *.*.* - - . A
FERRARI (ETTORE) kKt .
100. - ETTORE PASSALALPT FERRARI, Ettore Ferrari, un combattente per la libertà e la demo­
crazìa, in La Voce Repubblicana, Roma, 7 agosto 1985.
FERRIGNI (PIETRO)
101. - MARCELLO VANNUCCI, Gioia di vivere di Yorick, il curioso, in II Tempo, Roma.
6 marzo 1986 (a proposito del libro di Pier Francesco Listri, Firenze e la Toscana di Yorick, Prato, 1986.
FIDENZA V. nn. 14, 17.
FIRENZE V. n. 56.
FRISGIA (SAVERIO)
102. - MAURIZIO RIZZA, Amato dal popolo temuto dai governi, in L'Ora, Palermo, 27 giu­
gno 1986 (a proposito del libro di Carlo Marino, Saverio Frlscia, Palermo, 1986).
, GALLENGA (ANTONIO). ,,
103. - ROMANO BRACA LINI, Maestro, vorrei uccidere il re, In Gazzetta di Mantova, Mantova,
14 maggio 1986.
104. - COSIMO CBCCUTI, La vera storia di un regicida, in La Voce Repubblicana, Roma.
11 novembre 1985.