Rassegna storica del Risorgimento

ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno <1986>   pagina <390>
immagine non disponibile

390
Libri e periodici
MILLE (SPEDIZIONE)
172. - G. C, / Mille hanno fatto la storia d'Italia: ma com'è difficile fare la loro storiai,
in Messaggero Veneto, Udine, 23 ottobre 1985.
173. - PIER CARLO CAPOZZI, Sono 160 i senza volto dei Mille di Garibaldi, in L'Eco di
Bergamo, Bergamo, 7 novembre 1985 (a proposito dei libri di Germano Bevilacqua, / Mille di Marsala, Milano, 1982 e / Mille di Marsala. Album fotografico, Milano, 1985; come il n. 172.
V. nn. 17, 22, 23, 32-39, 47-51, 63, 64, 87, 153-155, 178, 212. MIRAFIORI (ROSINA) V. n. 69.
MODENA (GUSTAVO)
174. - LUCIANO LUCIGNANI, Tutto patria e palcoscenico, in Stampa Sera, Torino, 1 ago­
sto 1985.
MOMPIANI (GIACINTO)
175. - AMEDEO DI VIARIGI, Impegno civile di Mompiani, in Giornale di Brescia, Brescia,
26 giugno 1985.
MONTMASSON CRISP1 (ROSALIA) V. n. 78.
MOZART (CARLO)
176. - AMEDEO DI VIARIGI, Il figlio di Mozart, in Giornale di Brescia, Brescia, 19 set­
tembre 1985.
MUSOL1NO (BENEDETTO)
177. - FILIPPO VELTRI, Il carbonaro che sognò il socialismo, in L'Unità, Roma, 21 novem­
bre 1985.
NAPOLI
178. - FRANCESCO PALMIERI, // tesoro di Garibaldi sotterrato in una chiesa, in Giornale
di Napoli, Napoli, 13 luglio 1985.
179. - LUIGI VICINANZA, 1860, così rìdeva {amaro) Napoli, in L'Unità, Milano, 4 giugno 1986.
180. - GIUSEPPE ZACCARIA, Ridevamo alla garibaldina, in La Stampa, Torino, 7 giugno 1986
(a proposito della mostra, La satira politica nei giornali napoletani, Napoli, 1-14 giugno 1986; come il n. 179).
NATHAN (ERNESTO) V. n. 191.
NAZIONALISMO
18 J. - ANTONIO LANDOLPI, / falsi eredi del Risorgimento, in Avanti!, Roma, 20 settem­bre 1985 (a proposito del libro di Francesco Perfetti, // movimento nazionalista in Italia (1903-1914), Roma, 1985).
ORI ANI (ALFREDO)
182. SILVANO MOPPA, Alfredo Orioni, l'incompreso, in // Secolo d'Italia, Roma, 24 mag­
gio 1986.
PALERMO
183. - ALBERTO SPAMPINATO, Allegria, Palermo sì ribella, in L'Ora, Palermo, 3 ottobre 1985.