Rassegna storica del Risorgimento
ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno
<
1986
>
pagina
<
391
>
Libri e periodici
391
PAVIA (ALESSANDRO) V. tu 17.
PECERIN (VLADIMIR)
184. - AMEDEO DI VIARIGI, Esule a Zurigo con Filippo Ugoni, in Giornale di Brescia,
Brescia, 4 luglio 1985.
PEZZA (MICHELE)
185. - ACHILLE DI GIACOMO, Fra' Diavolo brigante o patriota?, in // Tempo, Roma, 4 lu
glio 1985 (a proposito del libro di Giuseppe DalTOngaro, Fra' Diavolo, Novara, 1985).
PHILLIPSON (CAROLINA) V. nn. 108, 117, 123.
PIO IX V. n. 209.
PIO X V. n. 137.
PIRONTI (MICHELE)
186. - MODESTINO DELLA SALA, L'ex ministro nella satira politica, in L'irpinia, Avellino,
7 dicembre 1985.
187. - TONI IERMANO, Una lettera dal carcere del galeotto Pironti, in L'irpinia, Avellino,
7 dicembre 1985.
PRATI (GIOVANNI)
188. - GRAZIANO RICCADONNA, Prati in fiore, in Alto Adige, Bolzano, 2 aprile 1986.
QUESTIONE FEMMINILE
189. - UBER DONDINI, L'altra metà dei lumi , in // Resto del Carlino, Bologna, 28 no
vembre 1985 (a proposito del libro di Anna Maria Mambelli, il Settecento è donna, Ravenna, 1985).
QUESTIONE MERIDIONALE
190. - ENZO SCI ACCA, È solo ideologia, in La Sicilia, Catania, 16 febbraio 1986,
V. nn. 41-46, 171.
REPUBBLICA ROMANA 1849 V. n. 151.
ROMA
191. - GIUSEPPE BARBALACE, Nel 1907 il blocco democratico conquista il Campidoglio, in
Avanti!, Roma, 21 giugno 1986 (a proposito del libro, Roma nell'età giolittiana. L'amministrazione Nathan. Atti del convegno di studio [Roma, 28-30 maggio 1984]).
192. - Livio COLASANTI, Una gara di matti per quell'orrore, in II Tempo, Roma, 11 gen
naio 1986.
193. - GIULIANO GIUBILEI, nacque una capitale a dispetto del Papa, in Paese Sera,
Roma, 11 aprile 1986 (a proposito del libro di Fiorella Bartoccini, Roma nell'Ottocento, Roma, 1985).
194. - MAURIZIO ISITA, Visto da lontano: bello, brutto, certo in abbandono, in 17 Tempo,
Roma, 29 gennaio 1986,