Rassegna storica del Risorgimento

ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno <1986>   pagina <392>
immagine non disponibile

392
Libri e periodici
195. - ANNA SCALPATI, Questi i progetti bocciati ma non erano i più brutti, in // Tempo,
Roma, 15 marzo 19.8.6.
V. n. 9.
SACCHI (GAETANO)
196. - ETTORE PASSALALPI FERRARI, Gaetano Sacchi, un generale senatore, in La Voce
Repubblicana, Roma, 7 aprile 1986.
SANTENA
197. - MICHELE Tosco, A Villa Cavour, dimenticato forziere, riposano i segreti del Risor­
gimento, in La Voce del Popolo, Torino, 28 luglio 1985.
SARDEGNA
198. - LORENZO DEL PIANO, Un secolo di impegno e di testimonianza di fede, in L'Osser­
vatore Romano, Città del Vaticano, 18 ottobre 1985.
SATIRA V. nn. 179, 180, 186. SAXON V. n. 99.
SCHOTT DES1CO (EDOARDO)
199. - PAOLO RUMIZ, Schott e una passione, in // Piccolo, Trieste, 4 settembre 1985.
SCUOLA
200. - MANUELA MARIANI, Tutta la scuola italiana negli anni pre-unitari, in // Tirreno, Li­
vorno, 15 dicembre 1985 (a proposito del libro di Demiro Marchi, La scuola e la pedagogia del Risorgimento, Firenze, 1985).
SESTAN (ERNESTO)
201. - FULVIO SALIMBENI, La scomparsa di un Maestro, in // Piccolo, Trieste, 21 gen­
naio 1986.
SICILIA
202. - U. MASSIMO Mtozzi, Cattolici e Risorgimento in Sicilia, in // Popolo, Roma, 5 luglio
1985 (a proposito del libro di Angelo Sidoni, Chiesa e società in Sicilia e net Mezzogiorno. Secoli XVII-XX, Messina, 1984).
SIDERNO V. n. 119.
SLATAPER (SCIPIO)
203. - AMEDEO DI VIARIOI, // mondo di Slataper, in Giornale di Brescia, Brescia, 16 lu­
glio 1985.
SLAVI
204. - FULVIO SALIMBENI, Occhio all'* Illirico , in 11 Piccolo, Trieste, 5 gennaio 1986.
SOCIALISMO V. nn. 102, 170, 177.
SOCIETÀ SEGRETE
205. - BRUNO GATTA, Tra magia e politica, in // Tempo, Roma, 17 agosto 1985 (a proposito