Rassegna storica del Risorgimento

ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno <1986>   pagina <395>
immagine non disponibile

Libri e periodici 395
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI (1814-1860)
LUCIANO AGUZZI, Riforma religiosa, hegelismo, comunismo e il problema del Risorgimento in Italia nel pensiero e nell'opera di Giambattista Passerini (1793-1864); Brescia, Ateneo di Scienze Lettere e Arti, 1985, in 8, pp. 481. S.p.
GIANLUIGI ADOLFO, BRUNO BERTOLI, ORFEO MASON, ANTONIO NIERO, ACHILLE OLIVIERI, GIANDOMENICO ROMANELLI, SILVIO TRAMONTIN, La Chiesa veneziana dal tramonto della Serenissima al 1848, a cura di MARIA LEONARDI (Contributi alla storia della Chiesa di Venezia, 7); Venezia, Edizioni Studium Cattolico Veneziano, 1986, in 8, pp. 215. L. 24.000.
AUTORI VARI, Studi sull'episcopato Pecci a Perugia (1846-1878), a cura di ELENA CAVALCANTI (Studi e Ricerche dell'Istituto di Storia della Facoltà di Magistero dell'Università di Perugia, 3); Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1986, in 8, pp. 373. S.p.
BRUNO BERTOLI, Chiesa, Società, Stato nel Veneto della Restaurazione (Fonti e Studi di storia veneta, 8); Vicenza, Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa, 1985, in 8, pp. 293. L. 25.000.
Lettere a Mazzini di familiari ed amici 1834-1839, a cura di SOFIA GALLO ed ENRICA MELOSSI (Appendice agli Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini, VII; Lettere a Giuseppe Mazzini, I); 2 voli., Imola, Galeati, 1986, in 8, pp. xrx-330; 331-747.
FERNANDA MAZZANTI PEPE, GIOVANNI ANCARANI, // Notariato in Italia dall'età napoleonica all'Unità (Studi storici sul notariato italiano, VII); Roma, Consiglio Nazionale del Notariato, 1983, in 8, pp. 558. L. 50.000.
ROBERTO NASI, Diario della Campagna d'Indipendenza 1848-1849 dal carteggio inedito di un ufficiale di cavalleria; Pinerolo. Associazione Amici Museo nazionale dell'Arma di Cavalleria, 1985, in 8, pp. 1639 taw. S.p. [Enrico Teodoro Nasi],
REGNO D'ITALIA
Aspetti politici e figure religiose del Novecento. Contributi di WALTER E. CRTVELLÌN, BARTOLO GARIGLIO, GIANFRANCO MAGGI, FRANCESCO TRANIELLO <Quaderni del Centro Studi C. Trabucco diretti da Francesco Traniello, 8); Torino, Centro studi sul giornalismo piemontese Carlo Trabucco , 1985, in 8, pp. 135. S..p.
GIANNI A. CISOTTO, Quotidiani e periodici vicentini (1811-1926). Profilo bibliografico e cenni storici. Presentazione di Ermenegildo Reato; Vicenza, Accademia Olimpica, 1986, in 8. pp. 317. L. 30.000.
FRANCESCO DE VIVO, La formazione del maestro dalla Legge Casati ad oggi (Brevi saggi. Contributi di pedagogia, metodologia, didattica); Brescia, Editrice La Scuola, 1986, in 8, pp. 190. L. 14.000.
MINISTERO DELLA DIFESA. COMITATO STORICO FORZE ARMATE E GUERRA DI LIBERAZIONE , Otto settembre 1943. L'armistizio italiano 40 anni dopo. Atti del Convegno interna­zionale (Milano, 7-8 settembre 1983), a cura di ALDO A. MOLA e ROMAIN H. RAINERO; Roma, Stato Maggiore dell'Esercito. Ufficio storico, 1985, in 8, pp. 456. L, 19.000.
GABRIELLA PORTALONE GENTILE, Un democratico siciliano: Luigi La Porta (Collana storica diretta da Gaetano Falzone, 4); Palermo, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Palermo. 1980, in 8, pp. 221. S.p.