Rassegna storica del Risorgimento
ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno
<
1986
>
pagina
<
399
>
Vita dell'Istituto
399
problemi ad esso connessi. Alla manifestazione cui hanno fatto seguito ugnificative testimonianze dirette dell'uomo Isnardi e della sua meritoria azione a favore della Calabria, ha partecipato la figlia Margherita, la quale ha rievocato la figura e le esperienze del padre e particolarmente la sua attività pedagogica.
TREVISO. È terminato regolarmente il VI ciclo di conferenze e rievocazioni sul tema generale Treviso ed il Veneto tra Settecento ed Ottocento, con la ricostruzione della vita ed attività dell'uomo politico e medico Lorenzo Ellero (dott. Alfio Centin), mentre l'Economia e le industrie trevigiane all'indomani dell'annessione del 1866 sono state esaminate dalla signorina Manuela Gualandri. dopo che il giornalista dott. Rossetto aveva additato nei Diari Mensuali settecenteschi di Giulio Trento, il più antico periodico trevigiano.
È ora in preparazione una nuova serie che avrà inizio il 19 novembre, mentre la tipografia del Comune sta per mandare alle stampe il V quaderno 0984-85) che si spera di presentare al Congresso di Cagliari.
Nel contempo, d'intesa con l'Assessorato competente del Comune e la Direzione del Museo Civico, si studiano i modi per una sistemazione definitiva del Museo del Risorgimento (aperto provvisoriamente nell'aprile del 1980 e fino a sei mesi addietro meta frequentata di scolaresche e visitatori).
Si avvia a conclusione il tesseramento '86, con l'adesione di qualche altra delle Biblioteche Comunali della Provincia, ma anche di insegnanti e studiosi.