Rassegna storica del Risorgimento
ALBANI FELICE CARTE; ALBINI(FAMIGLIA) CARTE; ANNARATONE ANGELO
anno
<
1986
>
pagina
<
400
>
NOTIZIARIO
BOLOGNA. Nella Villa Cicogna a San Lazzaro di Savena è stata presentata l'edizione anastatica in tre tomi degli Atti de // Gran Circolo costituzionale e il Genio democratico, Bologna, 1797-1798. Hanno parlato Michel Vovelle e Vittorio E. Giumella; è intervenuto il curatore dell'opera Umberto Marcelli.
ECOLE FRANCAISE DE ROME. 11 10 giugno 1986 Marzio Barbagli, Philippe Boutry e Giovanni Levi hanno presentato il libro Subalterni in tempo di modernizzazione, Roma, Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco, 1985. Il 12 e 13 giugno si è tenuta la terza seduta dei seminari organizzati in collaborazione con il Dipartimento di studi glotto-antropologici dell'Università di Roma La Sapienza sul tema Consuetudini, poteri locali e affermazione dello Stato moderno. Il tema specifico della terza seduta era II tempo dei codici e delle democrazie: persistenze delle consuetudini (paesi europei, XVIII-XX sec).
* *
MARANO EQUO. 11 30 agosto 1986 è stato commemorato il triumviro della Repubblica romana Livio Mariani, Al suo nome è stata intitolata la Biblioteca Comunale, inaugurata nell'occasione.
* *
OSOPPO. Il 13 settembre, in occasione del decimo anniversario del terremoto, è stata scoperta una lapide dedicata all'indimenticabile Toni Faleschini.
* *
PESCARA. Il Dowling College di New York ha promosso la IX edizione del Congresso mediterraneo a Pescara dal 15 al 17 luglio 1986. Il Congresso si è articolato in tre sessioni: la prima verteva sull'Italia e sui rapporti culturali con la Spagna, la Grecia e gli Stati Uniti; la seconda concerneva i rapporti tra America latina e paesi del Mediterraneo, mentre la terza si soffermava sugli studi su D'Annunzio nell'area del Mediterraneo.
* * *
REGGIO CALABRIA. Il 12 giugno 1986 Gaetano Cingari, Giuliano Crifò, Domenico Da Empoli hanno presentato la ristampa de L'Amico della Libertà, giornale periodico stampato a Reggio Calabria dal 10 ottobre al 19 dicembre 1860. Presiedeva Emilia Morelli, era presente la curatrice Lucrezia Zappia.
* *
SOCIETÀ DEGLI STORICI ITALIANI. Dal 2 al 6 giugno si è tenuto ad Arezzo 11 Convegno nazionale della Società sul tema La Storiografia italiana vent'anni dopo. 1965-1985: bilancio e prospettive.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951
Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, in data 25 maggio 1985
Direttore responsabile: EMILIA MORELLI
Tipolitografia ALPHA PRINT s.r.l. - Via Caltanissetta, 26 - Roma - 1986