Rassegna storica del Risorgimento

GREGORIO XVI PAPA (BARTOLOMEO ALBERTO CAPPELLARI); STATO PONTIF
anno <1986>   pagina <415>
immagine non disponibile

Questi furo gli estremi onor rendati
415
Fuori dall'ambiente romano un amico d'alti! tempi e ora non più dell'Azeglio, colui che dal febbraio 1835 all'ottobre 1847 fu ministro e primo segretario di Stato per gli affari esteri del re di Sardegna, il conte Solaro della Margarita, il giorno in cui gli pervenne dal vicecònsole sardo a Roma la notizia della morte di Gregorio XVI. prima ancora di pregare per il defunto, si sarebbe lasciato turbare da un dubbio non religioso, ma politico: < Dal suo successore dipendono le sorti di questo paese: guai se per poco Carlo Alberto trova incoraggiamento in un nuovo Papa alle sue idee, non sarà più in mio potere trattenerlo .M)
Breve aevi spatium dal giugno 1846 al marzo 1848.
ALBERTO M. GHISALBERTI
w CLEMENTE SOLARO DELLA MARGARITA, Memorandum storico politico, Torino, Spekani e Tortona, 1851. p. 354.