Rassegna storica del Risorgimento
GHISALBERTI ALBERTO M.; GUERRA MONDIALE 1914-1918; STORIOGRAFIA
anno
<
1986
>
pagina
<
470
>
470
Vittorio E. Giumella
per le circostanze contrarie,, era stato un legame affettivo, salvato anche dalla perquisizioni della Gestapo e il timbro, con il quale me l'aveva deturpata, ne fece un cimelio di quella, che passione e sentimenti avevano fatto anche per me, quando tutto sembrala perduto, una ultima guerra del Risorgimento .
Avevamo deciso con il Maestro, sul finire degli anni cinquanta, di tornare a rivedere e magari a ripassare, questa volta insieme, la nostra passerella sull'Isonzo. Non fu possibile. Per lui e per me è restata quella del ricordo di allora, il suo e il mio, una vecchia passerella sconnessa e vacillante, tanto vecchia, che, forse, quella del '43 era ancora la stessa del '15. Lanciata sull'abisso del tempo e sulla profondità oscura, di cui parla il Salmista, è ora un simbolo. Oltre la passerella di Volaria (Volarje), non vi è più in agguato la morte, ma splende la Vita. Per questo è, più che mai, cara al Maestro e al discepolo.
VITTORIO E. GIUNTELLA