Rassegna storica del Risorgimento

ESERCITO ITALIANO UFFICIO STORICO DELLO STATO MAGGIORE; GHISALB
anno <1986>   pagina <486>
immagine non disponibile

486
Oreste Bovio
categoria degli educatori della gioventù. Di ciò è mio obbligo render onesta testimonianza al Ministro della Pubblica Istruzione perché ne consti nei fasti della Scuola Italiana e nel computo dal contributo ch'essa ha dato, ora come sempre, alla liberazione dell'Italia dall'oppressore straniero.
Gradisca, Eccellenza, l'espressione della mia devota stima.
Roma, 15 gennaio 1945.
// Generale di Divisione già Capo dell'Ufficio Storico dello
Stato Maggiore R. Esercito Firmato FRANCESCO BIONDI-MORRA
Il 22 luglio del 1949 il Ministro della Difesa, on. Randolfo Pacciardi, riconosceva ufficialmente il coraggioso comportamento del ten. col. ftr. cpl. rich. Alberto Maria Ghisalberti, tributandogli un encomio solenne con la seguente motivazione: Durante nove mesi di dominio nazista contribuiva validamente ad occultare e sottrarre alla cattura parte dell'archivio storico dell'Esercito. 9 settembre 1943-4 giugno 1944.
Il burocratico encomio solenne del Ministro chiuse assai decorosamente lo stato di servizio del ten. col. ftr. cpl. rich., ma non concluse, come si è detto, il rapporto dell'Esercito con il Maestro. E oggi, a pochi mesi dalla Sua scomparsa, dalle pagine di questa rivista che Gli fu tanto cara, l'Ufficio Storico dell'Esercito rende un reverente e commosso omaggio alla sua nobilissima testimonianza di Maestro universitario e di ufficiale.
ORESTE BOVIO