Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; CHIETI STORIA 1799-1800; GIACOBINISMO CHIETI;
anno
<
1987
>
pagina
<
40
>
40
Giuseppe F, de Tiberiis
Foglio 87: Traduzione in italiano della lettera di foglio 85.
Foglio 88: Nomina dei Membri della Commissione Militare.
Foglio 89: Lettera della Centrale al Presidente della Commissione Militare Saverio Troise con le istruzioni.
Foglio 90: Seguito di foglio 89 (vedi foglio 158).
Foglio 91: Lettera di nomina del duca Valignani di Vacri a Comandante della Guardia Civica: 20.1.1799. (vedi fogli 74 e 75, accettazione; vedi anche fogli 68, 69 e 70)
Foglio 98 a): Nomina dei Segretari dei Membri del Dipartimento (vedi foglio 4 retro).
Foglio 98 b): Avviso al pubblico (autografo) di Pietro de Sterlich per l'erezione dell'albero della Libertà (28.2.1799) (vedi fogli 3. 44, 45 e 48).
Foglio 99: Supplica di don Saverio Vicoli per ottenere un impiego.
Foglio 100: Appunto sulle spese sostenute dal Dipartimento, dalla Municipalità, dal Tribunale e dalla Guardia Civica per il Festino Repubblicano.
Foglio 101: Borro di lettera a don Giuseppe Valenza con la nomina a Promotore Criminale da parte della Municipalità, (vedi fogli nn. 78, 79, 165, s.n. (2).
Riscontro in Libri Libro dei Soldi fogli: 80 a tergo e 81.
Foglio 106: Copia di foglio 45.
Foglio 107: Rinunzia di Luigi Fasolo dalla Guardia Civica.
Foglio 109: Borro di lettera dell'Arcivescovo monsignor F. Saverio Bassi d'Alanno alla Centrale con la notizia di aver passato a tutti i Parroci della Diocesi l'ordine di spiegare al popolo i Diritti dell'uomo e del cittadino. La lettera è di carattere del nipote del Prelato, duca Michele Bassi d'Alanno. (Vedi foglio 169).
Foglio 112: Appunto della Centrale sulla elezione a Membro del Dipartimento di don Marcantonio Paini. (Vedi fogli: 75, 76, 113 e 117).
Foglio 113: Lettera di nomina del Paini.
Riscontro in Libri Libro degli Ordini Generali, foglio 12.
Foglio 116: Note del Dipartimento (7.1.1799) per la nomina dei Segretari dei Membri del Dipartimento stesso e cioè: don Ermanno de Pompeis, don Francesco Paolo Mezzanotte e don Ignazio Gargarella.
Riscontro in Libri Libro degli Ordini Generali, foglio 18.
Foglio 117: Vi si rileva che la nomina di Pietro de Sterlich, Michele Bassi e Marcantonio Paini nel Dipartimento è stata fatta dai Francesi senza intelligenza del popolo. (Vedi fogli 75, 76, 112, 113, 118 e 119).
Riscontro in Libri Libro degli Ordini Generali, fogli: nn. 16, 17 e 40. Libro delle Sedute, foglio 4.
Fogli 118 e 119Sh-Antonio Nolli lascia la carica di Presidente del Dipartimento e viene nominato al suo posto Pietro de Sterlich (10.1.1799). Originali in lingua francese del comandante Contard (rectius Luigi Coutard) e loro traduzione in italiano.
Riscontro in Libri Libro degli Ordini Generali, foglio 4.
Fogli 124, 133: Lettere e relazioni del Dipartimento di Chieti al Governo provvisorio di Napoli (probabilmente mai pervenute) con le quali si lamentava che la colonna di armati, passata per Sulmona, non avesse provveduto ad annientare i villagi di Pentima. Pratola ed fntrodacqua nido e semenzaio di briganti.
Foglio 141 a): Lettera di nomina della Centrale ai Giudici, (Vedi fogli da n. 4 a 17).
Foglio 141 b): Si rileva, da una lettera della Centrale a Saverio Troise, che l'elenco dei soggetti da impiegarsi, come giudici, era stato redatto in precedenza.