Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <53>
immagine non disponibile

Ada Lattuca
53
Somadossì a voler prendere il seggio di Scrutatori, che fattane l'inchiesta ed indi lo spoglio delle schede, risultano eletti a Consiglieri i Sigg.:
I Giuseppe Giusti con 31 voti
II Antonio Verga con 30 voti
III Alessandro Carnevali con 30 voti
IV Giovanni Pellegrini con 28 voti
V Filippo Cava con 24 voti
VI Carlo Peres con 21 voti
ed a Supplenti i Sigg.:
I Francesco Introini con 9 voti li Angelo Verga con 5 voti
III Vittorio Castagnino con 3 voti ì quali vengono proclamati dal Presidente e l'Assemblea l'approva.
II Presidente dice, che essendo necessario modificare alcuni articoli del Regolamento, il Consiglio nominava una Commissione a tal uopo, affinché ne studiasse gli articoli che avevano bisogno di modifica, quindi fa dar lettura dal Segretario della nota inviata dalla suddetta Commissione nonché degli appunti presi, la qual nota è la seguente:
Rosario, gennaio 23 - 1886. Sig. Presidente della Società "Garibaldi".
Incaricati, noi sottoscritti, dall'Onorevole Consiglio Direttivo, che la S. V. degna­mente presiede, per introdurre alcuna modificazione nel nostro Regolamento Sociale, ci permettiamo indicare quanto segue:
L'articolo 15 deve essere del tutto cambiato nel modo seguente 15 "La Banda di Musica Sociale dovrà prestarsi senza retribuzione alcuna, sempre e quando il CD. o il Presidente l'abbisognasse, e mai potrà indossare la divisa sociale, senza previo permesso del Presidente, sempreché non si tratti di manifestazioni politiche, nel qual caso verrà assolutamente proibito d'indossarla". All'articolo 3 fa d'uopo aggiungervi all'ultimo: "Il di cui maestro sarà nominato dal CD. al quale dovrà egli dar conto dell'andamento della stessa".
Nell'articolo 19 deve cancellarsi "un anno" sostituendovi "sei mesi". All'articolo 23, lettera E, deve cancellarsi la parola "semplici". L'articolo 30 dev'essere cosi concepito: "30. I quattro soci che ottengono il numero di voti più immediato a quello dei Consiglieri eletti nell'Assemblea Generale di Luglio ed i sei Soci che l'ottengano in quella di Gennaio, sono designati a rimpiazzare i Consiglieri Titolari per qualunque motivo avessero a man­care, e porteranno il nome di Consiglieri Supplenti, dureranno pure un anno".
All'articolo 42 devesi aggiungere in ultimo: "... Il vice Segretario potrà disimpegnare, però l'incombenza di Scritturale". L'articolo 44 dovrà essere concepito soltanto così: "... 44. Tutti i membri del CD. potranno essere rieletti". L'articolo 55 dovrà sostituirsi in questa forma: "55. Le elezioni del Consiglio Direttivo si effettueranno la prima domenica di luglio, giorno in cui si fondò la Società, ammesso che sei Consiglieri, che si eleggeranno la prima domenica di gennaio, saranno fatte in una sola scheda".
Questo è quanto abbiamo creduto, per momento opportuno introdurre nel nostro Regolamento, salvo le osservazioni che crederà bene fare l'Assemblea Generale. Della S.V. Devotissimi. Firmato: G. Bobone F. Cava G. Ferrando .