Rassegna storica del Risorgimento
SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno
<
1987
>
pagina
<
58
>
58 Una Sociedad mutuai garibaldina
dare autorizzazione al Consiglio] D [fretti vo] perché possa nominare un Bidello-Controllore senza concorso, e che nel caso che il nuovo titolare non servisse o non prestasse buon servizio possa essere licenziato dal C[onsiglio] D[irettivo] senza necessità di ricorrere all'Assemblea.
La proposta del sig. Badini è appoggiata dal signor V. Fiorentino e posta ai voti risulta approvata all'unanimità.
Il sig. Badini fa pure proposta di accordare al C[onsiglio] D[irettivo] l'autorizzazione, se lo crederà opportuno di edificare non solo il terreno della Via Mendoza, come già dato in assemblea anteriore, ma anche di edificare sull'edificio già esistente.
Sufficientemente appoggiata tale proposta e messa ai voti è pure approvata.
Dopo di che si scioglie la seduta.
Letto ed approvato nella seduta del 28 gennaio 1906
Il Presidente
CARANTI Il Segretario
VICTOR FIORENTINO
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA SEMESTRALE del 28 gennaio 1906
Alle ore 3.45 pom. del giorno 28 gennaio 1906 si riunirono nella sede sociale i signori Soci debitamente convocati a termine del Regolamento Sociale presieduti dal signor Francesco Caranti, presidente, assistito dal signor Vittorio Fiorentino, segretario.
Constatatosi che l'Assemblea era in numero legale per deliberare, il signor Presidente dichiara aperta la seduta per trattare il seguente
Ordine del Giorno 1 Lettura Verbale antecedente 2 Rendiconto del 2 Trimestre 3 Elezione di sette consiglieri uscenti 4 Elezioni suppletarie 5 Varie.
Si dà lettura del Verbale della seduta antecedente che viene approvato e firmato.
Parimenti si legge il movimento di cassa avuto nel secondo trimestre che si approva senza osservazioni.
Si passa quindi al quarto con intermezzo di quindici minuti onde procedere alle elezioni di sette consiglieri uscenti, più un vice Segretario, un vice Tesoriere e un Revisore de! conti Trimestrale.
La Commissione per lo scrutinio resta formata dai signor! A. Meiraldi, E. Zarzoli e A. Daminato.
Riapertasi la seduta, il signor Presidente legge il risultato dello scrutinio che è il seguente:
a Consigliere per un anno:
Sig.r Egidio Zarzoli con voti 26 Sig.r Sivori Stefano con voti 26 Sig.r Tagiiabue Giuseppe con voti 26