Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? ITALIANA DI MUTUO SOCCORSO ARGENTINA
anno <1987>   pagina <59>
immagine non disponibile

Ada Lattuca
59
Sig. Giraudo Paolo con voti 26 Sig.r Bezzone Paolo con voti 26 Sig.r Mossatti Giuseppe con voti 26 Sig.r Brunelli Stefano con voti 25
per sei mesi: 26 voti: Sig.r Romolo Rocco - Vice Segretario 26 voti: Sigj Bragagnolo Luigi - Vice Tesoriere 26 voti: Sig.r Badi ni Giuseppe - Revisore dei conti. Astenutesi dal votare: 6.
Restando con ciò esaurito l'ordine del giorno il sig. Presidente domanda se qualche socio desidera prendere la parola.
TI signor Pampaluna si lamenta che trattandosi di una assemblea semestrale i signori Consiglieri dovrebbero essere tutti presenti, mentre che ivi sono in minoranza, tanto che per poter riunire il numero legale dei soci per poter fare l'assemblea si è dovuto andare alla casa di alcuni soci e pregarli che facessero il piacere di venire alla sede sociale.
Il sig. Presidente gli osserva che i Consiglieri presenti sono 12, quindi l'osservazione del sig. Pampaluna dovrebbesi rivolgere invece ai sig. Soci che danno prova di poco interesse per la Società.
Dopo di che si scioglie la seduta.
Letto ed approvato nella seduta del 29 aprile 1906.
Il Segretario
VICTOR FIORENTINO
Il Presidente F. CARANTI
ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 21 APRILE 1907
Alle ore 234 pom. del giorno 21 aprile 1907 si riunirono nella Sede Sociale i signori soci già regolarmente convocati, presieduta dal sig. Cado Fioroni in assenza del signor Pre­sidente e vice Presidente, assistito dal sig. A. M. Bianchi, Segretario.
Constatatosi che vi era numero legale per deliberare il sig. Presidente dichiara aperta la seduta per trattare il seguente
Ordine del Giorno 1 Lettura Verbale antecedente 2" Rendiconto Cassa del 3 Trimestre
3 Commemorazione del Centenario della nascita del generale Garibaldi 4" Riforma del Regolamento 5* Varie.
Si dà lettura del Verbale della seduta antecedente e del Rendiconto Cassa del 3 trimestre che sono approvati senza osservazioni,
Il giorno 4 luglio p.v. ricorrendo l'anniversario della nascita del generale Garibaldi, il Consiglio Direttivo è dell'avviso che spetta al nostro Sodalizio di farsi Iniziatore di un movimento in seno alle altre Società italiane del Rosario, per degnamente commemorarlo,